Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Girolamo Bonaparte ( Ajaccio, 15 novembre 1784 – Villegénis, 24 giugno 1860) fu re di Vestfalia ( 1807 – 1813 ), principe di Montfort ( 1816 – 1860) e maresciallo di Francia dal 1850 .

  2. GIROLAMO Bonaparte, re di Vestfalia. Ultimo fratello di Napoleone, nato ad Aiaccio il 15 novembre 1784, morto a Villegenis (Seine-et-Oise) il z4 giugno 1860. Dopo il colpo di stato del 18 brumaio, entrò nella guardia consolare.

  3. GIROLAMO A TRIESTE. Alla caduta dell’Imperatore, Girolamo si trova in Francia dove si è rifugiato dopo la battaglia di Lipsia. Cacciato dal trono di Vestfalia, creato per lui a Tilsitt il 18 agosto 1807, raggiunge Compiègne e poi Parigi, con la regina Caterina.

  4. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Ultimo fratello di Napoleone I (Ajaccio 1784 - Villegenis, Seine-et-Oise, 1860). Servì nella marina dopo il 1800; nel 1807 fu fatto re di Vestfa...

  5. Girolamo Bonaparte. Re di Vestfalia (Ajaccio 1784-Villegenis, Seine-et-Oise, 1860). Ultimo fratello di Napoleone I, servì nella marina dopo il 1800; nel 1807 fu fatto re di Vestfalia dal fratello e lasciò la cura del governo agli abili amministratori datigli da lui.

  6. Girolamo Bonaparte ( Ajaccio, 15 novembre 1784 – Villegénis, 24 giugno 1860) fu re di Vestfalia ( 1807 – 1813 ), principe di Montfort ( 1816 – 1860) e maresciallo di Francia dal 1850.

  7. L’esilio triestino dei Napoleonidi è iniziato. Il ritorno dell’Austria nel 1814 porta con sé una nuova ondata di esuli. Fra di essi Girolamo Bonaparte, già re di Westfalia, che ricambia l’ospitalità concessagli da Metternich fuggendo ad Ancona durante i Cento giorni (1815).