Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La granduchessa Anastasija Nikolaevna Romanova, in russo Анастасия Николаевна Романова? (Peterhof, 18 giugno 1901, 5 giugno del calendario giuliano – Ekaterinburg, 17 luglio 1918), è stata la quartogenita dell'imperatore Nicola II di Russia e dell'imperatrice Alessandra.

  2. La granduchessa Anastasia Romanova (1901-1918) Dominio pubblico. È difficile individuare con esattezza le ragioni che portarono Anastasia, la figlia più giovane dello zar Nicola II e di...

    • Anastasija Nikolaevna Romanova1
    • Anastasija Nikolaevna Romanova2
    • Anastasija Nikolaevna Romanova3
    • Anastasija Nikolaevna Romanova4
    • Anastasija Nikolaevna Romanova5
  3. 5 feb 2020 · La Rivoluzione di Febbraio. Cattura e imprigionamento. Esecuzione dei Romanov. Decenni di mistero. Aggiornato il 05 febbraio 2020. La granduchessa Anastasia Nikolaevna (18 giugno 1901-17 luglio 1918) era la figlia più giovane dello zar Nicola II di Russia e di sua moglie, la zarina Alessandra.

  4. 17 lug 2018 · 17 luglio 2018. 1 / 11. Anastasia Romanov. Le leggende sono dure a morire, anche perché spesso raccontano per alcuni un finale più consolatorio, per altri più intrigante. Come nel caso di...

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La granduchessa Anastasija Nikolaevna Romanova, in russo: Анастасия Николаевна Романова? ( Peterhof, 18 giugno 1901, 5 giugno del calendario giuliano – Ekaterinburg, 17 luglio 1918 ), è stata la quartogenita dell'imperatore Nicola II di Russia e dell'imperatrice Alessandra. Anastasija ...

  6. Grand Duchess Anastasia Nikolaevna of Russia (Russian: Анастасия Николаевна Романова, romanized: Anastasiya Nikolaevna Romanova; 18 June [O.S. 5 June] 1901 – 17 July 1918) was the youngest daughter of Tsar Nicholas II, the last sovereign of Imperial Russia, and his wife, Tsarina Alexandra Feodorovna.

  7. Il primo è quello di esaminare la figura storica di Anastasija Nikolaevna Romanova, ricostruendo la sua vera vicenda, la sua personalità e il suo punto di vista su uno dei periodi più oscuri della storia mondiale attraverso alcuni documenti custoditi nel GARF, ipotizzando quali potessero essere i contenuti e lo stile dei suoi diari, andati perduti.