Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Giulio Mancini, duca di Nevers (Roma, 1641 – Parigi, 8 maggio 1707), era il nipote del Cardinale Mazzarino, il quale approfittò del favore di cui godeva in quanto padrino di Luigi XIV di Francia e suo primo ministro per far venire la sua famiglia in Francia, facendo in modo di arricchirla, nobilitarla e farla salire di rango.

  2. Nacque a Roma il 28 maggio 1641 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del cardinale Giulio. Nel maggio 1653 si trasferì in Francia, insieme con la madre e le sorelle Maria e Ortensia, presso lo zio.

  3. Filippo Giulio Francesco Mancini, II duca di Nevers, in francese Philippe Jules François Mancini (Parigi, 1676 – Parigi, 14 settembre 1768), duca di Nevers fu un aristocratico francese e membro della Famiglia Mancini.

  4. I PRINCIPIJ Giulio Mancini in una biografia del 1651 afferma che Filippo nacque a Napoli da padre spagnolo e madre romana. Baglione invece affermava che il luogo di nascita di filippo fosse Roma dove ormai appare sicuro che sia nato nel 1589.

  5. Filippo Giulio Francesco Mancini, II duca di Nevers, in francese Philippe Jules François Mancini , duca di Nevers fu un aristocratico francese e membro della Famiglia Mancini..

  6. Giulio Mancini è stato un medico, collezionista d'arte e scrittore italiano, archiatra di Urbano VIII. Autore prolifico sia in campo medico che artistico-filosofico, è annoverato tra i primi esponenti di una primitiva forma di connoisseurship.

  7. Giulio Mancini e la nascita della connoisseurship* In un recente, fondamentale intervento, Do natella Livia Sparti ha messo in discussione il luogo comune, affermatosi soprattutto grazie ad un fortunato saggio di Carlo Ginzburg, secondo cui il medico e intendente d'arte Giulio Mancini (Siena 1559 - Roma 1630) sarebbe da conside