Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Cipro, noto anche come Enrico I di Lusignano, detto il Grosso (Nicosia, 3 maggio 1218 – Nicosia, 18 gennaio 1253), è stato re di Cipro dal 1218 fino alla sua morte.

  2. Enrico I di Lusignano re di Cipro Enciclopedia on line Figlio (1217-1253) di Ugo I e di Alice di Champagne, successe al padre nel 1218 e fu sotto la reggenza della madre e dello zio Philippe d'Ibelin sino al 1228, quando Federico II, sbarcato a Cipro durante la sua crociata, reclamò per sé la tutela di Enrico .

  3. Soprannominato "il Grasso" a causa della sua corporatura massiccia, il re di Cipro diede prova di una notevole inerzia in occasione di eventi che senz'altro trascendevano la sua scialba personalità.

  4. Figlio di Ugo I e di Alice di Champagne, nacque il 3 maggio 1217, e diventò re alla morte del padre il 10 gennaio 1218.

  5. 31 mag 2024 · Enrico I (re di Cipro) di Lusignano, re di Cipro (Nicosia 1217-? 1253). Figlio di Ugo I, gli succedette a meno di un anno di età sotto la reggenza della madre Alice, che lasciò l'isola affidando il governo a Giovanni d'Ibelin, signore di Beirut.

  6. Comparve alla difesa di Tripoli e di Acri, ma senza fare gran che; nel 1299 fece una scorreria senza importanza sulle coste della Siria e dell'Egitto. Per lui governava il siniscalco Filippo di Ibelin.

  7. enrico i di cipro - Cipro , Regno di Michel Balard La storia di Cipro sotto la prima dominazione franca scorre qua...