Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ibrahim Bey
  2. Ibrahim Bey Hotel, Fethiye. Ei varausmaksua. Edulliset hinnat

    • Varaa Loma

      Sisältää Lennot, Hotellin ja Taksin

      Kaikki Yhdessä Paikassa

    • Varaa Vuokra-Auto

      Puhtaat Autot, Joustavat Varaukset

      Kaikenlaiset Matkat

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ibrahim_BeyIbrahim Bey - Wikipedia

    Ibrahim Bey (vero nome Shinjikashvili) ( Martkopi, 1735 – 1817) fu un ufficiale mamelucco, comandante militare e governatore dell' Egitto per conto del sultano ottomano . Biografia. La residenza nell'isola di Al-Rudah.

    • L’Europa Prima Della Campagna d’Egitto Di Napoleone
    • IL Contesto Egiziano E L’Accoglienza Dei Francesi
    • Campagna D’Egitto: Napoleone Verso La Siria
    • Non Solo Guerra: La Missione Dei “Savants”
    • La Fine Della Campagna d’Egitto Di Napoleone

    Questo è ciò che Napoleone Bonaparte scrive in una lettera al Direttorio riguardo all’acerrimo nemico dei francesi, la Gran Bretagna. In Europa le cosiddette guerre rivoluzionarie – una serie di combattimenti a carattere ideologico e patriottico che vedono contrapposte la Francia repubblicana a una coalizione di monarchie rappresentanti l’Ancien Ré...

    Nel 1798 l’Egitto è formalmente parte dell’Impero ottomano anche se si dimostra una provincia difficile da controllare. Il potere è di fatto detenuto dalla casta militare dei Mamelucchi, ufficialmente al soldo del sultano di Costantinopoli anche se con una grande autonomia nell’amministrazione del territorio. In particolare, Ibrahim e Murad Bey– i ...

    Il 9 settembre 1798 il sultano ottomano Selim III dichiara una guerra santa contro la Franciaal fine di riprendersi la sua provincia, sconvolgendo così i piani del generale Bonaparte, il quale vorrebbe allacciare delle relazioni diplomatiche con il sultano. Quest’ultimo è a conoscenza del fatto che la flotta francese è stata distrutta dalla marina ...

    La spedizione in Egitto è guidata dai principi illuministi, secondo i quali la Francia è responsabile di esportare il progresso e la civilizzazione nella società egiziana, tradizionale e arretrata. Una visione, per dirla con Edward Said, tipica di un certo Orientalismo. Probabilmente l’unica iniziativa veramente di successo della campagna napoleoni...

    Il 22 agosto 1799 Napoleone Bonaparte abbandona l’Egitto in gran segreto, dopo aver lasciato il comando dell’armata d’Oriente al generale Jean-Baptiste Kléber. Per le truppe rimaste seguono altri due anni di negoziati difficili e ostilità: nel 1800 i francesi respingono un attacco ottomano a Eliopoli e sopprimono una nuova rivolta al Cairo. Nell’ag...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ibrahim_BeyIbrahim Bey - Wikipedia

    Ibrahim Bey or İbrahim Bey may refer to: Bedreddin İbrahim I of Karaman (r. 1312–1333 and 1348–1349), Bey of the Beylik of Karaman; Taceddin İbrahim II of Candar (r. 1440–1443), Bey of the Beylik of Candar; İbrahim II of Karaman aka Damad II (?–1464), Bey of the Beylik of Karaman; Ibrahim of the Ottoman Empire (1615-1648 ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › KaramanidsKaramanids - Wikipedia

    Karamanid architecture. Tiled mihrab niche from the Karamanoglu Ibrahim Bey Imaret, Karaman, now displayed in the Tiled Kiosk of Istanbul. 66 mosques, 8 hammams, 2 caravanserais and 3 medreses built by the Karamanids survived to the present day. Notable examples of Karamanid architecture include:

  4. Abram Shinjikashvili. Religion. Islam. Ibrahim Bey's mansion on Al-Rudah Island, near Cairo. Ibrahim Bey (born Abram Shinjikashvili; 1735 – 1816/1817) was originally of georgian origin, later asimilated into egyptian culture. He was also a Mamluk, chieftain and regent of Egypt .

  5. La battaglia delle piramidi, anche nota come battaglia di Embabeh, è stata una battaglia combattuta il 21 luglio 1798 tra l'esercito repubblicano francese in Egitto, guidato da Napoleone Bonaparte, contro le forze dei neo-Mamelucchi condotte da Murād Bey e Ibrāhīm Bey. La vittoria contribuì immensamente all'occupazione francese ...

  6. Ibrahim Bey, né en 1735 à Martkopi dans le district de Gardabani en Géorgie ou en Circassie selon les sources, et mort en 1817 à Dongola, est un chef mamelouk et bey égyptien qui a combattu contre les armées de Napoléon Bonaparte pendant la campagne d'Égypte.

  1. Annuncio

    relativo a: Ibrahim Bey