Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Bruce, V signore di Annandale (1210 circa – Lochmaben Castle, 31 marzo o 3 maggio 1295), Robert Bruce fu connestabile di Scozia ed Inghilterra, reggente al trono di Scozia e concorse per il titolo regale durante la Grande causa.

  2. Robert de Brus, meglio noto come Robert Bruce, VI signore di Annandale (Writtle, 11 luglio 1243 – Holme Abbey, 15 marzo 1304), è stato un nobile e cavaliere medievale scozzese. Fra i feudatari più importanti delle isole britanniche, [N 2] oltre al titolo primario era anche conte di Carrick jure uxoris [1] [2] [3] e signore di ...

  3. Signore di Annandale era un antico titolo nobiliare del Regno di Scozia. Appositamente creato per il clan Bruce, con l'ascesa di re Roberto I di Scozia il titolo non fu più appannaggio della famiglia, e venne ricreato varie volte fino alla definitiva estinzione nel 1536.

  4. Robert Bruce, V signore di Annandale, Robert Bruce fu connestabile di Scozia ed Inghilterra, reggente al trono di Scozia e concorse per il titolo regale durante la Grande causa. Suo nipote Robert Bruce divenne effettivamente re degli scozzesi.

  5. Robert de Brus (July 1243 – before April 1304), 6th Lord of Annandale, jure uxoris Earl of Carrick (1252–1292), Lord of Hartness, Writtle and Hatfield Broad Oak, was a cross-border lord, and participant of the Second Barons' War, Ninth Crusade, Welsh Wars, and First War of Scottish Independence, as well as father to the future ...

  6. Robert V de Brus (Robert de Brus), 5th Lord of Annandale (ca. 1215 – 31 March or 3 May 1295), was a feudal lord, justice and constable of Scotland and England, a regent of Scotland, and a competitor for the Scottish throne in 1290/92 in the Great Cause.

  7. 27 lug 2022 · Robert Bruce, V Signore di Annandale, andò nel luogo in cui Margherita avrebbe dovuto essere incoronata, radunando un esercito. La Scozia si trovò così sull’orlo della guerra civile tra i Balliol, sostenuti dalla corona inglese e i Bruce, pretendenti scozzesi al trono di Scozia.