Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Borbone-Soissons (Parigi, 3 maggio 1606 – Parigi, 3 giugno 1692) è stata una nobile francese. Fu nonna paterna del condottiero Eugenio di Savoia

  2. Principessa consorte di Carignano; Stemma: In carica: 14 aprile 1625 – 22 gennaio 1656: Predecessore: Titolo creato: Successore: Maria Caterina d'Este: Trattamento: Sua Altezza: Altri titoli: Contessa di Soissons: Nascita: Parigi, 3 maggio 1606: Morte: Parigi, 3 giugno 1692 (86 anni) Dinastia: Borbone: Padre: Carlo di Borbone-Soissons: Madre ...

  3. Maria di Borbone-Vendôme (1515-1538), figlia di Carlo IV di Borbone-Vendôme e di Francesca d'Alençon; rimasta nubile; Maria di Borbone-Soissons (o anche Maria di Borbone-Condé), figlia di Carlo di Borbone-Soissons e di Anna di Montafià, andata sposa a Tommaso Francesco di Savoia; Maria di Borbone-Montpensier, figlia di Enrico di ...

  4. Maria di Borbone (Parigi, 3 maggio 1606 – 3 giugno 1692) è stata una nobile francese. Fu nonna paterna del condottiero Eugenio di Savoia. Maria nacque all'Hôtel de Soissons a Parigi, secondogenita di Carlo di Borbone, conte di Soissons e di Anna di Montafià, signora di Lucé.

  5. pessa di Carignano e da Maria d’Orléans, duchessa di Nemours. Le nozze furono celebrate a Parigi, nel febbraio 1657. La principessa di Carignano legò al figlio una rendita di 50000 lire sui fondi di terra e sulle signorie che ella possedeva in Francia, insieme ai mobili e ai gioielli di sua proprietà. Maria di Borbone nominò, inoltre, Eugenio

  6. catalogo • Beni storici e artistici. Ritratto di Maria di Borbone-Soissons. dipinto, post 1838 - ante 1848. Il personaggio è rappresentato stante, a figura intera, con taglio di lieve tre quarti. Lo sguardo è rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca con scriminatura centrale e boccoli sino alle spalle.

  7. Essa è rappresentata scorciata, coperta da una tovaglia in tessuto a grosso modulo con infiorescenza centrale. Sfondo neutro di colore bruno. La tela è posta entro una cornice in legno, intagliato e dorato, di formato e luce rettangolare. Tipologia a gola. Battuta liscia.