Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé (Louis Henri Joseph; Parigi, 13 aprile 1756 – Castello di Saint-Leu, 27 agosto 1830), fu il nono duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre , nono ed ultimo principe di Condé.

  2. Luigi Enrico di Borbone, Duca di Borbone, Principe di Condé (Versailles, 18 agosto 1692 – Chantilly, 27 gennaio 1740), è stato un nobile e politico francese. Fu duca di Borbone, settimo principe di Condé ( 1710 ), duca d'Enghien e duca di Guisa , pari di Francia .

  3. Luigi Antonio di Borbone, duca di Enghien, è stato un nobile francese. Parente dei sovrani borbonici di Francia, deve la sua notorietà più alla sua morte che alla sua vita, essendo giustiziato per accuse inventate durante il consolato francese dal ministro di Napoleone, Talleyrand.

  4. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé, fu il nono duca di Enghien (1756-1772), quindi duca di Borbone (1772-1818) ed infine, alla morte del padre (1818), nono ed ultimo principe di Condé. Principe di sangue reale, fu pari di Francia.

  5. Luigi Antonio di Borbone, duca di Enghien, è stato un nobile francese. Parente dei sovrani borbonici di Francia, deve la sua notorietà più alla sua morte che alla sua vita, essendo giustiziato per accuse inventate durante il consolato francese dal ministro di Napoleone, Talleyrand.

  6. Biografia. Luigi Francesco, a differenza del padre gobbo e deforme, era un uomo prestante, alto e diritto. [3] . Cugino di Luigi XV, Luigi Francesco di Borbone-Conti fu battezzato solo all'età di 26 anni, avendo come padrino lo stesso re e per madrina Carlotta-Elisabetta di Baviera, principessa palatina, duchessa ereditiera d'Orleans.

  7. I principi di Condé sono un importante ramo collaterale della dinastia dei Borboni regnante in Francia. Ebbero origine, alla metà del sec. XVI...