Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, Carlo III, (Revere, 31 agosto 1652 – Padova, 5 luglio 1708), fu il decimo e ultimo duca di Mantova e del Monferrato, duca di Guastalla, duca di Charleville e principe d'Arches

  2. FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato. Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore Ferdinando II, nacque il 31 ag. 1652, a Revere presso Mantova.

  3. Noto anche come Ferdinando di Mayenne, era un nobile francese di nascita franco-italiana nato nel 1610 in Francia e morto il 25 maggio 1632 a Charleville (Francia). Ferdinando era il figlio più giovane di Carlo I di Gonzaga-Nevers, duca di Nevers e di Rethel e principe di Arches, al momento della sua nascita.

  4. Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers. (1652 - 1708) DECIMO DUCA DI MANTOVA, OTTAVO DEL MONFERRATO. La prematura salita al potere. Nel 1652, alla sua morte, Carlo II lasciò un solo erede: Ferdinando Carlo che, data l'età (aveva solamente tredici anni), venne affiancato dalla madre, l'arciduchessa Isabella Clara, prima tutrice e poi reggente dello Stato.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, Carlo III, ( Revere, 31 agosto 1652 – Padova, 5 luglio 1708 ), fu il decimo e ultimo duca di Mantova e del Monferrato, duca di Guastalla, duca di Charleville e principe d'Arches.

  6. CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato. Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli di Ludovico Gonzaga (1539-1595) e di Enrichetta di Clèves. Ludovico, figlio del duca di Mantova Federico, trasferitosi in Francia ancora nel 1549, aveva ...

  7. Figlio (Revere 1652 - Padova 1708) del duca Carlo II (del ramo Gonzaga-Nevers) e di Isabella d'Austria, fu l'ultimo duca di Mantova e del Monferrato.