Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Fernandez, conosciuto anche come Enrico d'Aragona, o Enrico d'Alburquerque, principe della casa reale castigliana Trastámara, dall'età di 9 anni fu Gran Maestro dell'Ordine di Santiago, poi, dal 1418, conte di Alburquerque, dal 1420, duca di Villena, dal 1435, signore di Segorbe e infine, dal 1436, conte d'Empúries sino al 1445, anno ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    Figlio primogenito di Giovanni e suo successore a Re di Castiglia e León, fu Enrico III di Castiglia (1379-1406), detto l'Infermo, che nel 1388 fu creato dal padre Principe delle Asturie, titolo che contrassegnava l'erede al trono di Castiglia e da quella data fu mantenuto sino ai giorni nostri.

  3. Nome di vari membri della dinastia Trastámara: Enrico II di Castiglia – re di Castiglia e fondatore della dinastia; Enrico di Trastámara – conte di Alburquerque; Enrico di Trastámara – conte d'Empúries, figlio del precedente

  4. Enrico Fernandez, conosciuto anche come Enrico d'Aragona, o Enrico d'Alburquerque , principe della casa reale castigliana Trastámara, dall'età di 9 anni fu Gran Maestro dell'Ordine di Santiago, poi, dal 1418, conte di Alburquerque, dal 1420, duca di Villena, dal 1435, signore di Segorbe e infine, dal 1436, conte d'Empúries sino al 1445, anno ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagtrastamara - Treccani

    Dinastia fondata da Enrico II re di Castiglia e di León (v.), figlio naturale di Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. In seguito al matrimonio di suo figlio Giovanni con Eleonora, figlia di Pietro IV d'Aragona, l'erede di costoro, Ferdinando I, ebbe il trono aragonese (1412).

  6. Dinastia fondata da Enrico II re di Castiglia e di León (v.), figlio naturale di Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. In seguito al matrimonio di suo figlio Giovanni con Eleonora, figlia di Pietro IV d' Aragona , l'erede di costoro, Ferdinando I, ebbe il trono aragonese (1412).

  7. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono di Castiglia alla morte di suo fratello, da parte di padre, Pietro I, che egli stesso aveva ucciso a tradimento nei pressi di Montiel (22 marzo 1369).