Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III dei Paesi Bassi, nato Willem Alexander Paul Frederik Lodewijk, fu re dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dalla morte del padre Guglielmo II nel 1849 fino alla sua morte nel 1890. È stato l'ultimo sovrano maschio dei Paesi Bassi fino al 30 aprile 2013, quando Guglielmo Alessandro è stato incoronato re.

  2. GUGLIELMO III re dei Paesi Bassi. Nato il 19 febbraio 1817 a Bruxelles, dove morì il 23 novembre 1890. Succedette al padre Guglielmo II (v.) il 17 marzo 1849.

  3. Il 21 febbraio del 1816, nella cappella del palazzo d'Inverno a San Pietroburgo, Anna Pavlovna sposò il principe ereditario dei Paesi Bassi Guglielmo (1792-1849), figlio del re Guglielmo I dei Paesi Bassi (1772-1843) e della regina Guglielmina (1774-1837), nata principessa di Prussia.

  4. GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda. Adriano H. LUIJDJENS. Florence M. G. HIGHAM. Nato a L'Aia il 14 novembre 1650, era figlio unico di Guglielmo II d'Orange (v.) e di Maria Stuart, figlia maggiore di Carlo I d'Inghilterra.

  5. Guglielmo III dei Paesi Bassi, nato Willem Alexander Paul Frederik Lodewijk , fu re dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dalla morte del padre Guglielmo II nel 1849 fino alla sua morte nel 1890. È stato l'ultimo sovrano maschio dei Paesi Bassi fino al 30 aprile 2013, quando Guglielmo Alessandro è stato incoronato re.

  6. Guglièlmo III d'Orange-Nassau re dei Paesi Bassi Enciclopedia on line Figlio (Bruxelles 1817 - Loo 1890) di Guglielmo II e Anna Pavlovna, sorella di Alessandro I di Russia, fu sovrano costituzionale fin dagli inizî del suo regno, riconoscendo la funzione dominante del parlamento nella direzione politica del paese.

  7. 16 mar 2024 · d'Orange-Nassau, re dei Paesi Bassi (Bruxelles 1817-castello di Het Loo, Apeldoorn, 1890). Figlio di Guglielmo II , salì al trono nel 1849; durante il suo regno seppe sfruttare abilmente la politica costituzionale iniziata dal padre e favorì lo sviluppo economico del Paese.