Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Nell’Ottocento vi soggiornò a lungo il principe Carlo Emanuele con la moglie Luisa De Merode e la figlia Maria Vittoria. I Dal Pozzo della Cisterna avevano acquisito il feudo di Reano già dal 1581, ma questo divenne soggiorno abituale dopo che il principe, liberale compromesso nei moti del 1821, ottenne l’amnistia e rientrò a Torino.

  2. 2 giorni fa · Ad introdurre simbolicamente la mostra sono i ritratti marmorei dell’imperatore, quello della consorte e nuova imperatrice, Maria Luisa d’Asburgo Lorena e del fratello minore Girolamo Bonaparte, nominato re di Westfalia a soli ventitré anni, tutti ripresi dai modelli ufficiali commissionati da Napoleone allo scultore francese ...

  3. 27 mag 2024 · Poco dopo incaricò la sua seconda moglie Maria Luisa d’Asburgo-Lorena di governare Parma, la quale mantenne il proprio influente potere fino alla morte nel 1847. Per suo ordine a Parma furono erette case e ricostruiti vecchi quartieri.

  4. 16 mag 2024 · Il 25 giugno 1797 Francesco I e Maria Clementina, appartenente alla potente dinastia degli Asburgo, si unirono a Foggia in un matrimonio d’amore destinato a consolidare legami dinastici tra le rispettive famiglie.

  5. 29 mag 2024 · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, lArcicasa dAsburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.

  6. 4 giorni fa · Carlo II morì senza eredi e, secondo il suo testamento, la corona passò alla dinastia dei Borbone nella persona di Filippo II, Duca d'Angiò, figlio secondogenito di Luigi di Francia, a sua volta figlio di Luigi XIV e di Maria Teresa d'Asburgo (sorella di Carlo II), inaugurando così il ramo spagnolo dei Borbone.

  7. 21 mag 2024 · Lo scorso 23 aprile, nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, alla presenza di Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro e Capo della Real Casa, si è tenuta una Solenne Celebrazione Eucaristica in onore di San Giorgio Martire, Patrono del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.