Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Francia o Luigi d'Évreux (3 maggio 1276 – Longpont-sur-Orge, 19 maggio 1319) membro della dinastia Capetingia, fu conte d'Évreux, d'Étampes e di Beaumont-le-Roger. Era figlio del re di Francia Filippo III l'Ardito e Maria di Brabante, quindi fratellastro consanguineo di Filippo IV di Francia e Carlo di Valois.

  2. Luigi di Francia o Luigi d'Évreux membro della dinastia Capetingia, fu conte d'Évreux, d'Étampes e di Beaumont-le-Roger. Era figlio del re di Francia Filippo III l'Ardito e Maria di Brabante, quindi fratellastro consanguineo di Filippo IV di Francia e Carlo di Valois.

  3. Con il termine Évreux si designa una dinastia di origine francese che governò sulla omonima contea di Évreux e successivamente anche sul Regno di Navarra . La dinastia nacque con Luigi di Francia, fratello del re Filippo IV di Francia, che venne creato primo conte di Évreux. [1]

    • Origine
    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Era il figlio ultimogenito (terzo maschio) della regina di Navarra, Giovanna II e di suo marito, Filippo, conte di Évreux, Conte d'Angoulême e di Mortain. Bianca era la sorella del re di Navarra Carlo II e della regina consorte di Aragona, Maria moglie del re Pietro IV di Aragona.

    Nel 1353, durante l'assenza del fratello maggiore, il re di Navarra, Carlo II il malvagio, che si era recato in Francia per il suo matrimonio, Luigi fu nominato Viceré di Navarra. Nel 1356, Carlo II il Malvagio lo nominò Luogotenente generale di Navarra, incarico che mantenne sino al 1364. Nel 1358, Luigi sposò, in segreto, Maria de Lizarazu, di cu...

    Luigi da Maria de Lizarazu ebbe quattro figli: 1. Giovanna di Beaumont (1359-?), che fu educata al monastero di Santa Clara a Estella, con la cugina Isabella, figlia di Carlo il Malvagio. Sposò Pietro di Laxague; 2. Carlo di Beaumont (1361-1432), successe al padre nella contea di Beaumont-le-Roger e nella signoria d'Anet. poi fu conte di Lerin e co...

    In inglese: 1. Setton, Kenneth M. (general editor) A History of the Crusades: Volume III — The Fourteenth and Fifteenth Centuries. Harry W. Hazard, editor. University of Wisconsin Press: Madison, 1975.

  4. Louis d'Évreux, né le 3 mai 1276 et mort le 19 mai 1319 à Longpont-sur-Orge, comte d'Évreux et baron d'Étampes, fils du roi de France Philippe III le Hardi (1245-1285) et de Marie de Brabant (1254-1321), est un prince royal de la dynastie capétienne.

  5. Luigi), in cui compare due volte il ritratto della regina (cc. 16r, 102v); il manoscritto viene considerato il capolavoro dell'artista, che mostra qui quella conoscenza delle conquiste spaziali e delle innovazioni espressive degli artisti italiani (dai Pisano a Duccio, da Simone Martini a Giotto), probabilmente acquisita in seguito a un viaggio ...

  6. 15 dic 2023 · Luigi di Francia o Luigi d'Évreux (3 maggio 1276 – Longpont-sur-Orge, 19 maggio 1319) membro della dinastia Capetingia, fu conte d'Évreux, d'Étampes e di Beaumont-le-Roger. Era figlio del re di Francia Filippo III l'Ardito e Maria di Brabante, quindi fratellastro consanguineo di Filippo IV di Francia e Carlo di Valois.