Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Meclemburgo detto il Leone (dopo il 14 aprile 1266 – 21 gennaio 1329) fu signore del Meclemburgo

  2. Enrico II di Meclemburgo detto il Leone (dopo il 14 aprile 1266 – 21 gennaio 1329) fu signore del Meclemburgo.

  3. Enrico I di Meclemburgo, noto anche con lo pseudonimo di il Pellegrino (1230 – 2 gennaio 1302), è stato principe del Meclemburgo dal 1264 al 1275 e dal 1299 al 1302.

  4. Enrico III di Meclemburgo-Schwerin (1337 – Schwerin, 24 aprile 1383) fu duca di Meclemburgo dal 1379 fino alla propria morte.

  5. Enrico II Borwin di Mecklenburg, (in tedesco Heinrich II Borwin von Mecklenburg), nato nel 1170, morì il 5 giugno dove il 5 dicembre 1226, è un principe germanico che fu co-principe del Meclemburgo dal 1219 al 1225, principe del Meclemburgo, principe di Rostock dal 1201 al 1226.

  6. Eric I era il figlio maggiore di Alberto III duca di Meclemburgo e re di Svezia e di Riccarda di Schwerin. Nel 1386 lui e suo padre furono sconfitti e fatti prigionieri dalle truppe della regina Margherita I di Danimarca nella battaglia di Åsle nei pressi di Falköping nella Svezia meridionale.

  7. Albèrto II principe, poi duca, di Meclemburgo Enciclopedia on line Figlio (1317 circa - 1379) e successore (1320) del principe Enrico II il Leone, ebbe Stargard come feudo imperiale (1347) da Carlo di Boemia, e il titolo di duca (1348); combatté con le città anseatiche contro Valdemaro di Danimarca.