Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Wittelsbach (1341 – Landshut, giugno 1397) fu Duca di Baviera-Monaco dal 1375 sino alla sua morte. Giovanni era il terzo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.

  2. Giovanni II di Wittelsbach (1341 – Landshut, giugno 1397) fu Duca di Baviera-Monaco dal 1375 sino alla sua morte.

  3. Quattro anni dopo la morte senza eredi di Giovanni III, la Baviera-Straubing fu spartita fra Baviera-Ingolstadt, Baviera-Landshut, e Baviera-Monaco.

  4. Don Giovanni d'Austria (1545-1578) figlio naturale di Carlo V (re di Spagna e imperatore di Germania), condottiero della flotta cristiana durante la battaglia di Lepanto del 1571 contro i turchi. Giorgio III (+1639), re di Imerethia (1605-1639), figlio del principe Costantino di Imerethia.

  5. 27 lug 2022 · Oltre a Giovanni vi erano anche Ferdinando, conte di Fiandra e Rinaldo di Dammartín, conte di Boulogne. Così, il 27 luglio 1214 a Bouvines, si giunse allo scontro definitivo tra Filippo Augusto e Giovanni Senza Terra: questa battaglia decise anche le future sorti del Sacro Romano Impero.

  6. Vikariatsmünzen del 1612. Dopo la morte dell'imperatore Rodolfo II del Sacro Romano Impero il 20 gennaio 1612, Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken, reggente del Palatinato, venne nominato vicario imperiale insieme a Giovanni Giorgio I di Sassonia.

  7. Giovanni II di Baviera (ca. 1341 - fra 14 giugno e 1 luglio 1397) fu co-duca dal 1375 al 1392 Bassa Baviera e dopo la divisione di questo ducato dal 1392 fino alla sua morte duca di Bavaria-Monaco di Baviera.