Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Emanuele d'Assia-Rheinfels-Rotenburg - Wikipedia. Carlo Emanuele d'Assia-Rotenburg ( Bad Schwalbach, 5 giugno 1746 – Francoforte sul Meno, 23 marzo 1812) fu langravio d' Assia-Rotenburg dal 1778 al 1812, duca di Ratibor e principe Corvey. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Onorificenze. 4 Ascendenza. 5 Altri progetti.

  2. Carlo Emanuele d'Assia-Rotenburg ( Bad Schwalbach, 5 giugno 1746 – Francoforte sul Meno, 23 marzo 1812) fu langravio d' Assia-Rotenburg dal 1778 al 1812, duca di Ratibor e principe Corvey.

  3. Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Polyxena Christina Johanna; Langenschwalbach, 21 settembre 1706 – Torino, 13 gennaio 1735) fu principessa d' Assia-Rheinfels-Rotenburg per nascita e regina di Sardegna come seconda moglie del re Carlo Emanuele III di Savoia .

  4. Polissena fu la consorte prediletta: madre dell’atteso erede al trono (Vittorio Amedeo III), la sua fu l’unione più lunga delle tre (10 anni) e quella più prolifica (6 figli). Inoltre fu lei al fianco di Carlo Emanuele III durante i momenti più importanti del suo regno.

  5. 5 feb 2024 · Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (1706-1735), seconda moglie di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1786. Elisabetta Teresa di Lorena (1711-1741), terza moglie di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1786.

  6. 3 ago 2020 · Tra le personalità sabaude effigiate è possibile riconoscere Polissena d’Assia-Rheinfels-Rotenburg, seconda moglie di Carlo Emanuele III, Vittorio Amedeo III e Maria Clotilde di Borbone-Francia, sposa di Carlo Emanuele IV e sorella di Luigi XVI.

  7. 1 Famiglia. 2 Ascendenza. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Famiglia. Il 25 agosto 1745, Costantino sposò Marie Sophia Theresia Hedwigis Eva von Starhemberg ( 1722 - 1773 ). Dalla loro unione nacquero i seguenti eredi: Carlo Emanuele (1746-1812), suo successore. Clementina ( 1747 - 1815 ), Badessa a Süsteren.