Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gneo Domizio Enobarbo (20-15 a.C. – Pyrgi, 40) è stato un politico romano, ricordato per essere stato marito di Agrippina minore e padre naturale di Nerone

  2. Gneo Domizio Enobarbo (in latino Gnaeus Domitius Ahenobarbus; Roma, ... – Roma, 88 a.C.) è stato un giurista e politico romano del II e del I secolo a.C.

  3. Figlio di Lucio Domizio Enobarbo, il console del 54 a. C., fu avversario di Cesare. Nel 42 vinse Domizio Calvino decimando la flotta dei triunviri; riconciliatosi quindi con Antonio, fu governatore della Bitinia (40-34) e console nel 32.

  4. Gneo Domizio Enobarbo è stato un politico e militare romano del tardo periodo repubblicano.

  5. DOMIZIO Enobarbo, Gneo (Cn. Domitius L. f. Ahenobarbus) Console romano del 32 d. C., figlio di Lucio Domizio (v.) e di Antonia Maggiore (v.). Fu in Asia come compagno di Gaio Cesare, figlio adottivo di Augusto (1-4 d. C.), e perciò non può essere stato molto più giovane di lui.

  6. DOMIZIO Enobarbo, Gneo (Cn. Domitius L. f. L. n. Ahenobarbus) Plinio Fraccaro. Edile plebeo nel 196 a. C., fece approvare dal popolo multe contro appaltatori dei pascoli pubblici, e col ricavato edificò il tempio di Fauno nell'isola Tiberina, che dedicò come pretore urbano nel 194.

  7. Gneo Domizio Enobarbo è stato un politico e militare romano del tardo periodo repubblicano.