Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessio II Comneno (in greco medievale: Αλέξιος Β' Κομνηνός, Alexios II Komnēnos; Costantinopoli, 14 settembre 1169 – Costantinopoli, settembre 1183) è stato basileus dei romei dal 24 settembre 1180 fino alla sua morte, ad appena 14 anni.

  2. ALESSIO II Comneno, imperatore di Bisanzio. Figlio di Manuele I Comneno e di Maria d'Antiochia. Nato a Costantinopoli il 10 settembre 1169, fu dal padre dichiarato collega nell'impero già il 4 marzo 1171.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ComneniComneni - Wikipedia

    A Manuele successe il figlio Alessio II, un ragazzino di soli dieci anni che morì dopo soli quattro anni, fatto uccidere da Andronico I Comneno. Secondo alcune cronache, Alessio sarebbe sopravvissuto per pietà dei suoi carnefici che lo fecero fuggire.

  4. 14 lug 2017 · La situazione dell’impero Bizantino tra gli anni 1000 e 1100. L’ascesa della potenza Turca in Asia Minore si ha come conseguenza della catastrofica sconfitta bizantina subita nel 1071 e dieci anni dopo, la famiglia dei Comneno sale al trono con Alessio Comneno, un grande generale.

  5. La politica di Alessio III rappresentò un pericolo mortale per Venezia, i cui traffici erano già messi in difficoltà dalla pirateria che in quegli anni affliggeva pesantemente le rotte bizantine. Nello stesso tempo la situazione si faceva difficile anche in Occidente.

  6. Nome: Alessio II Comneno, In greco: Αλέξιος Β' Κομνηνός, Alexios II Komnēnos, Nascita: Costantinopoli, 14 settembre 1169. Morte: Costantinopoli, settembre 1183. Regno: Basileus dei Romei dal 24 settembre 1180 fino alla sua morte, ad appena 14 anni. Padre: Manuele I Comneno.

  7. 7 giu 2023 · Ottenuto il potere con un colpo di stato, Alessio I Comneno si dimostrò un imperatore capace non solo di porre un freno allo sgretolamento dell’impero bizantino, ma anche di gettare le basi per un secolo di prosperosa stabilità.