Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vincenzo II Gonzaga (Mantova, 7 gennaio 1594 – Mantova, 25 dicembre 1627) fu un cardinale italiano, divenne VII duca di Mantova e del Monferrato dal 1626 al 1627. Alla sua morte si estinse il ramo diretto dei Gonzaga di Mantova.

  2. VINCENZO II Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova la notte tra il 6 e il 7 gennaio 1594, terzogenito del duca di Mantova Vincenzo I (v. la voce in questo Dizionario ) e di Eleonora de’ Medici, battezzato nella chiesa palatina di S. Barbara il giorno successivo.

  3. Raffaele Tamalio. VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova tra il 21 e il 22 settembre 1562, unico maschio del duca Guglielmo e di Eleonora d’Asburgo, figlia dell’imperatore Ferdinando I.

  4. Vincenzo I Gonzaga (Mantova, 21 settembre 1562 – Mantova, 18 febbraio 1612) è stato un generale e collezionista d'arte italiano era il figlio di Guglielmo, duca di Mantova e del Monferrato, e di Eleonora d'Austria. Nel 1587 successe al padre nella titolarità dei due ducati.

  5. Ultimo duca della linea italiana dei Gonzaga, scontando la prodigalità dei predecessori, lasciò infausta memoria nella storia dell'arte per la vendita della celebre galleria di quadri.

  6. Vincenzo II Gonzaga ( Mantova, 7 gennaio 1594 – Mantova, 25 dicembre 1627) fu un cardinale italiano, divenne VII duca di Mantova e del Monferrato dal 1626 al 1627. Alla sua morte si estinse il ramo diretto dei Gonzaga di Mantova.

  7. Vincenzo II Gonzaga (7 January 1594 – 25 December 1627) was Duke of Mantua and Duke of Montferrat from 1626 until his death. Vincenzo was the son of Duke Vincent I and Eleonora de' Medici [1] and inherited the duchy upon the death of his elder brother Ferdinand, receiving the imperial investiture on 8 February 1627.