Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia d'Orange-Nassau (nome completo in olandese Wilhelmine Marie Sophie Louise; L'Aia, 8 aprile 1824 – Weimar, 23 marzo 1897) è stata granduchessa consorte di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 al 1897, come moglie del granduca Carlo Alessandro.

  2. Sofia d'Orange-Nassau (nome completo in olandese Wilhelmine Marie Sophie Louise; L'Aia, 8 aprile 1824 – Weimar, 23 marzo 1897) è stata granduchessa consorte di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 al 1897, come moglie del granduca Carlo Alessandro.

  3. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa.

  4. 29 ott 2023 · La monarchia olandese così come la conosciamo oggi, però, nasce ufficialmente nel 1813: l’allora Principe dOrange, Guglielmo dOrange-Nassau, figlio di Guglielmo V e Sofia di Prussia ...

  5. Sofia di Nassau (Biebrich, 9 luglio 1836 – Stoccolma, 30 dicembre 1912) nata principessa di Nassau-Weilburg, fu regina consorte di Svezia e di Norvegia come moglie di re Oscar II di Svezia. Fu l'ultima sovrana durante l' Unione dinastica tra i due regni .

  6. Sofia Federica Matilde di Nassau-Orange, n. Wurtemberg (Stuttgart, 17 giugno 1818 L’Aia, 3 giugno 1877), regina d’Olanda, consorte del re Guglielmo III, dal 1849 al 1877. Soprannome: Reine d'Hollande

  7. Guglielmo I dOrange-Nassau Re dei Paesi Bassi (l’Aia 1772-Berlino 1843). Figlio dello statolder Guglielmo V e di Sofia Guglielmina di Prussia, combatté nell’esercito prussiano contro le armate rivoluzionarie e (1806) contro Napoleone.