Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era l'ottava figlia del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Eleonora di Trastámara (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando I e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia dell'infante Sancho di Castiglia, Conte di Alburquerque e di Beatrice del Portogallo.

  2. Caterina d'Aviz (Lisbona, 18 gennaio 1540 – Vila Viçosa, 15 novembre 1614) è stata una principessa portoghese e duchessa consorte di Braganza

  3. Caterina anche in catalano, Catarina in portoghese, in asturiano, in galiziano e in aragonese, Catalina in spagnolo, Katalina in basco, Catherine in inglese e in francese, Katharina in tedesco e Catharina in fiammingo (Lisbona, 26 novembre 1436 – Lisbona, 17 giugno 1463) fu una principessa della casa reale portoghese, avviata alla vita ...

  4. 10 gen 2024 · La storia di Isabella d’Aviz, la donna più bella del suo tempo. Sposa di Carlo V, fu regina consorte in Spagna e imperatrice del Sacro Romano Impero Germanico: una donna intelligente e ben consapevole del proprio ruolo, che seppe assolvere fino alla fine.

  5. Caterina aveva una delle prime e più belle collezioni di porcellane cinesi in Europa grazie alla sua posizione come sorella minore dell'imperatore Carlo V e regina del Portogallo. Seguiva una tradizione stabilita prima dal re portoghese Manuele I che aveva acquistato porcellane per sua moglie, Maria di Castiglia , che era la zia di Caterina.

  6. Caterina d'Aviz è stata una principessa portoghese e duchessa consorte di Braganza.

  7. Quando il re di Navarra reclamò la moglie, Caterina ricondusse sua figlia al marito, con la speranza che la riconciliazione degli sposi agevolasse la pacificazione interna. L'arrivo della regina trasformò la corte di Nérac in una società frivola.