Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone III di Sassonia ( Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte. All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.

  2. Per dinastia ottoniana, chiamata anche dinastia dei Liudolfingi, si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I. La moderna ricerca storica vuole questa dinastia discendente degli Ecbertini .

  3. 26 dic 2017 · Corrado III degli Hohenstaufen di Svevia: 1138-1152 : Federico I (Barbarossa) degli Hohenstaufen di Svevia: 1152-1190 : Si scontra con i Comuni e perde nella battaglia di Legnano. Muore nella terza crociata: Enrico VI degli Hohenstaufen di Svevia: 1190-1197 : Ottone IV degli Brunswick: 1198-1215 : Federico II degli Hohenstaufen di ...

  4. Ottone III. Imperatore del Sacro romano impero e re di Germania (Kessel, Cleve, 980-Castel Paterno 1002). Figlio di Ottone II e di Teofano; incoronato re a Verona nel 983, lo stesso anno rimase orfano del padre. La tutela del fanciullo e il governo dellimpero furono assunti dalla madre, ma Enrico il Litigioso, sottrattosi alla custodia del ...

  5. 16 mar 2024 · Ottóne III. di Sassonia, imperatore del Sacro Romano Impero (? 980-Paterno 1002). Figlio di Ottone II e di Teofano, succedette al padre in Germania e in Italia nel 983, sotto la tutela della madre (m. 991), poi della nonna paterna Adelaide di Borgogna e la reggenza politica di Willigis, arcivescovo di Magonza.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ottone III di Sassonia ( Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte. Fatti in breve Imperatore dei Romani, In carica ...

  7. Dalla seconda metà del X secolo il Sacro Romano Impero era nelle mani della dinastia degli Ottoni; figlio del precedente imperatore Ottone II e della principessa bizantina Teofano, Ottone III venne incoronato re ad Aquisgrana e succedette al padre già all’età di tre anni (nel 983).