Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Braganza è stato il 33º nonché penultimo re del Portogallo e delle Algarve dal 1889 fino alla sua morte. Nato a Lisbona, figlio del re Luigi I del Portogallo e della principessa Maria Pia di Savoia, divenne re nel 1889. Dai contemporanei venne soprannominato il diplomatico, il martire, o l'oceanografo.

  2. CARLO I (Carlos) re di Portogallo. Lello BONIN-LONGARE. Nato il 28 settembre 1863, figlio del re don Luis e della regina Maria Pia di Savoia, morto a Lisbona il 1° febbraio 1908.

  3. Carlo di Braganza ( Lisbona, 28 settembre 1863 – Lisbona, 1º febbraio 1908) è stato il 33º nonché penultimo re del Portogallo e delle Algarve dal 1889 fino alla sua morte. Nato a Lisbona, figlio del re Luigi I del Portogallo e della principessa Maria Pia di Savoia, divenne re nel 1889.

  4. Salito al trono nel 1889, dovette affrontare una grave crisi con l'alleata Inghilterra a causa delle frontiere delle colonie portoghesi nell'Africa del Sud, risolta grazie alla sua influenza personale.

  5. 6 mag 2024 · Figlio di re Luigi e di Maria Pia di Savoia, sposò nel 1886 Amelia di Borbone-Orléans. Il suo regno, iniziato nel 1889, fu travagliato da numerose crisi, interne e internazionali, e soprattutto da una grave tensione con l'Inghilterra, tradizionale alleata del Portogallo, per questioni coloniali.

  6. Salito al trono nel 1889, risolse una crisi con l’alleata Inghilterra a proposito delle frontiere delle colonie africane; sul fronte interno appoggiò João Franco, il quale nel 1907 fece un colpo di Stato. Alla vigilia delle nuove elezioni, C. fu assassinato in seguito a un complotto di repubblicani.

  7. Il disastro delle armi francesi e la prigionia del re fecero l'Europa accorta e sospettosa della straripante potenza di Carlo V (soprattutto a causa della potentissima fanteria spagnola; largamente armata di archibugio, fatto che conferiva una enorme superiorità alle truppe ispaniche) onde prima Enrico VIII si distaccò dall'alleanza, e poi gli S...