Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 15 settembre 1563 – Crossen, 8 novembre 1607) nacque principessa di Anhalt-Zerbst e divenne Elettrice del Brandeburgo dopo il matrimonio.

  2. Elisabetta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 15 settembre 1563 – Crossen, 8 novembre 1607) nacque principessa di Anhalt-Zerbst e divenne Elettrice del Brandeburgo dopo il matrimonio.

  3. 14 feb 2024 · La sua vita cambia inaspettatamente all’età di quattordici anni: quando la Zarina Elisabetta, figlia superstite dello Zar Pietro il Grande, non avendo eredi diretti, adotta un suo nipote come futuro erede.

  4. Elisabeth Sophia Hohenzollern di Brandeburgo, comunemente conosciuta come Elisabeth Sophia di Brandeburgo, nacque il 13 luglio 1589, o a Berlino o nella città adiacente di Cölln, fu una principessa di Brandeburgo e figlia di Giovanni Giorgio, Elettore di Brandeburgo, e della sua terza moglie, Elisabetta di Anhalt-Zerbst.

  5. 2 apr 2021 · Elisabetta di Russia. Il 2 maggio 1729 nacque a Stettino, in Pomerania, regione dell’allora Regno di Prussia, attuale parte della Polonia, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst: come vedremo, passerà alla storia con il nome di Caterina la Grande.

    • Elisabetta di Anhalt-Zerbst1
    • Elisabetta di Anhalt-Zerbst2
    • Elisabetta di Anhalt-Zerbst3
    • Elisabetta di Anhalt-Zerbst4
    • Elisabetta di Anhalt-Zerbst5
  6. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar. Era figlia di Giovanni di Anhalt-Zerbst, duca di Anhalt-Zerbst dal 1621 al 1667, e di Sofia Augusta di Holstein-Gottorp.

  7. Figlio (Kiel 1728 - Ropša 1762) di Anna e di Carlo Federico di Holstein -Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, proclamato erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).