Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita Violante di Savoia ( Torino, 15 novembre 1635 – Colorno, 29 aprile 1663) nata principessa di Savoia, fu duchessa di Parma e Piacenza come moglie del duca Ranuccio II Farnese .

  2. Margherita Violante di Savoia duchessa di Parma e Piacenza nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1635 - m. 1663) di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Francia. Fallite le trattative (1658-59) della madre, che intendeva darla in moglie al re di Francia Luigi XIV, sposò (1660) Ranuccio II Farnese, duca di Parma e Piacenza ...

  3. Nel 1649, Tommaso di Savoia tentò di negoziare un matrimonio fra Emanuele Filiberto e una figlia del defunto duca Vittorio Amedeo I, la principessa Margherita Violante di Savoia.5 Ma il timore che gli eventuali figli del principe po-tessero risultare aflitti dalla medesima invalidità del padre bloccava ogni trattativa.

  4. Il duca Ranuccio e la moglie Margherita Violante di Savoia intraprendono grandi lavori di ristrutturazione, plasmando l’edificio secondo un design che si completa nel corso del tempo, donandogli l’aspetto attuale.

  5. Margherita Violante di Savoia ( Torino, 15 novembre 1635 – Colorno, 29 aprile 1663) nata principessa di Savoia, fu duchessa di Parma e Piacenza come moglie del duca Ranuccio II Farnese.

  6. 15 nov 2014 · Donna di rara bellezza amante della caccia alla volpe, Margherita Violante di Savoia riceve come dono dal marito una residenza degna del suo splendore, la Reggia di Colorno che diventerà poi Palazzo Ducale.

  7. Margherita Violante di Savoia duchessa di Parma e Piacenza Figlia (n. 1635 - m. 1663) di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Francia. Fallite le trattative (1658-59) della madre, che intendeva darla in moglie al re di Francia Luigi XIV, sposò (1660) Ranuccio II [...]