Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Emanuele IV di Savoia, detto l'Esiliato (Torino, 24 maggio 1751 – Roma, 6 ottobre 1819), fu re di Sardegna, duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1796 al 1802

  2. CARLO EMANUELE IV di Savoia, re di Sardegna Giusepe Locorotondo Primogenito di dodici figli, C. E. nacque a Torino il 24 maggio 1751 da Vittorio Amedeo III, allora principe ereditario, e da Maria Antonietta Ferdinanda, figlia di Filippo V, re di Spagna.

  3. Storia della vita di Carlo Emanuele IV di Sardegna, monarca italiano. Responsabilità e vocazioni. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Emanuele IV di Sardegna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Scopri la vita e le avventure di Carlo Emanuele IV, il re di Sardegna che fu costretto ad abdicare e a vivere in esilio dopo la guerra contro l'Austria nel 1848-1849. Leggi come cercò di riconquistare il trono e il suo ruolo nella storia dell'Italia.

  5. Carlo Emanuèle IV di Savoia re di Sardegna Enciclopedia on line Primogenito (Torino 1751 - Roma 1819) di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna, educato dal barnabita, poi cardinale, Giacinto Gerdil, successe il 14 ott. 1796 al padre in un momento assai difficile a causa dell'espansione in Italia della Francia ...

  6. CARLO EMANUELE IV di Savoia, re di Sardegna. Figlio primogenito di Vittorio Amedeo III di Savoia e di Maria Antonia Ferdinanda di Borbone (ramo spagnolo), nacque in Torino il 24 maggio 1751. Ebbe il titolo di Principe di Piemonte.

  7. Carlo Emanuele IV di Savoia, detto l'Esiliato ( Torino, 24 maggio 1751 – Roma, 6 ottobre 1819 ), fu re di Sardegna, duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1796 al 1802. Fatti in breve Re di Sardegna, In carica ...