Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mindaugas II di Lituania, nato Wilhelm Karl Florestan Gero Crescentius Herzog von Urach (Monaco Vecchia, 30 maggio 1864 – Rapallo, 24 marzo 1928), fu l'unico re di Lituania del XX secolo.

  2. Mindaugas, dagli anni 1230 duca di Lituania e dal 1253 re fino alla sua morte, avvenuta nel 1263 per mano del nipote che gli succedette al trono. Treniota ( 1210 circa- 1264) venne deposto l'anno della morte dal figlio di Mindaugas che gli succedette.

  3. Mindaugas II di Lituania, nato Wilhelm Karl Florestan Gero Crescentius Herzog von Urach, fu l'unico re di Lituania del XX secolo.

  4. Tra i papabili sovrani, ad essere scelto fu il duca Guglielmo di Urach (ufficialmente Mindaugas II, sulla scia del primo re del Granducato di Lituania Mindaugas). La corona della Lituania fu inizialmente offerta a Guglielmo II, imperatore tedesco e re di Prussia, dal comando militare dell'Ober Ost.

  5. Mindaugas II della Lituania. Willem (II) Karel Florestan Gero Crescentius (Monaco, 3 marzo 1864 - Rapallo, 24 marzo 1928), duca di Urach e contare di Württemberg, era da 11 luglio fino a 2 novembre 1918 come Mindaugas II re di Lituania. Soddisfare. 1 Relazioni familiari. 2 Alla ricerca di un trono. 3 Lituania. 4 Bambini. Relazioni familiari.

  6. it.wikipedia.org › wiki › LituaniaLituania - Wikipedia

    Atlante storico della Lituania (le aree indicate appartengono alla cosiddetta Lithuania Propria). Alla metà del XIII secolo Mindaugas, condottiero degli aukštaiti, riuscì a unificare le varie tribù del Granducato di Lituania, del quale fu incoronato sovrano nel 1253, a Kernavė.

  7. Re di Lituania (m. 1263). Figlio di Ryngolt, riuscì a consolidare lo Stato e, convertitosi al cristianesimo nel 1250, ottenne la dignità regia da papa Innocenzo IV. M. diresse i suoi sforzi in una duplice direzione: sia contro i Cavalieri teutonici sia annettendosi o sottomettendo i vari principati ruteni del bacino dello Dnepr e della Dvina.