Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.

  2. 19 set 2022 · Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei Lumi.

  3. 2 gen 2021 · Federico II di Prussia, definito il Grande, fu un re seguace della filosofia illuminista e ottimo stratega militare che rese grande la Prussia del Settecento. di Nicholas Pizzo. 2 Gennaio 2021. TEMPO DI LETTURA: 14 MIN. Federico II di Prussia. CONTENUTO. Un’educazione fallimentare per Federico II. Il trauma di Küstrin.

  4. Chi era Federico II di Prussia e quale è stato il suo ruolo nella storia? Federico II, noto anche come Federico il Grande, è stato uno dei sovrani più influenti e carismatici del XVIII secolo. Nato nel 1712, Federico II salì al trono nel 1740 e governò per ben 46 anni, fino alla sua morte nel 1786.

  5. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I di Prussia.

  6. FEDERICO II il Grande, re di Prussia. Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre preoccupato di fondare sul solido la fortuna del suo stato, ma a un tempo duro, gretto anche, incapace d ...

  7. Cultore della musica, fu valente flautista e anche compositore. Abbellì Berlino e Potsdam di chiese, palazzi, castelli e altri edifici. Fu raccoglitore assiduo di opere d'arte prevalentemente francesi e rispondenti al gusto del lieto e del piacevole, che poi confluirono nel Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino. Figlio (Berlino 1712 - Castello di ...