Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: John Bardeen
  2. Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › John_BardeenJohn Bardeen - Wikipedia

    John Bardeen (Madison, 23 maggio 1908 – Boston, 30 gennaio 1991) è stato un fisico e ingegnere elettrotecnico statunitense. È l'unico ad aver vinto due premi Nobel in Fisica , nel 1956 per il transistor , assieme a William Bradford Shockley e Walter Brattain , e nel 1972 per la teoria fondamentale della superconduttività ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › John_BardeenJohn Bardeen - Wikipedia

    John Bardeen (/ b ɑːr ˈ d iː n /; May 23, 1908 – January 30, 1991) was an American physicist and electrical engineer.

  3. Come John Bardeen, fisico americano che sessant’anni fa, nel 1956, andava a ritirare a Stoccolma il premio Nobel per la Fisica per la scoperta del transistor, un componente elettronico miniaturizzabile che ha permesso la nascita dell’elettronica di consumo.

  4. 29 nov 2018 · Fatti veloci: John Bardeen. Professione : fisico. Noto per: L'unico fisico a vincere due volte il Premio Nobel per la Fisica: nel 1956 per aver contribuito a inventare il transistor e nel 1972 per aver sviluppato la teoria della superconduttività. Nato: 23 maggio 1908 a Madison, Wisconsin. Morto: 30 gennaio 1991 a Boston, Massachusetts.

  5. 19 mag 2024 · John Bardeen (born May 23, 1908, Madison, Wis., U.S.—died Jan. 30, 1991, Boston, Mass.) was an American physicist who was co-winner of the Nobel Prize for Physics in both 1956 and 1972. He shared the 1956 prize with William B. Shockley and Walter H. Brattain for their joint invention of the transistor.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Dr. Bardeens main fields of research since 1945 have been electrical conduction in semiconductors and metals, surface properties of semiconductors, theory of superconductivity, and diffusion of atoms in solids.

  7. BARDEEN, John. Fisico americano, nato a Madison, Wisc., il 23 maggio 1908. Ricercatore dell'univ. di Minnesota e, durante la seconda guerra mondiale, al Laboratorio Navale di Washington. Dal 1945 ricercatore dei Bell Telephone Laboratories; ha condiviso con W. Shockley e W.H. Brattain il premio Nobel per la fisica per il 1956.

  1. Annuncio

    relativo a: John Bardeen