Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernst Cassirer (in tedesco: ['eʁnst ka'si:ʁɐ]; Breslavia, 28 luglio 1874 – New York, 13 aprile 1945) è stato un filosofo tedesco naturalizzato svedese . Indice. 1 Biografia. 2 Il pensiero e le opere. 3 Sulla relatività di Einstein. 4 Opere. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Cassirer was one of the leading 20th-century advocates of philosophical idealism. His most famous work is the Philosophy of Symbolic Forms (1923–1929).

    • Ernst Cassirer
    • 1946
  3. 30 giu 2004 · Ernst Cassirer occupies a unique place in twentieth-century philosophy. His work pays equal attention to foundational and epistemological issues in the philosophy of mathematics and natural science and to aesthetics, the philosophy of history, and other issues in the “cultural sciences” broadly conceived. More than any other ...

  4. Filosofo e storico della filosofia tedesco (Breslavia 1874 - New York 1945); dal 1919 fu prof. e poi rettore nell'univ. di Amburgo; esule per le persecuzioni razziali naziste, fu prof. a Oxford (1934), a Göteborg in Svezia (1935), infine nella Yale University (1941) e nella Columbia University (1944) negli USA.

  5. La figura di Ernst Cassirer viene ricondotta al periodo del Neocriticismo e Storicismo in Germania. Egli è uno dei primi autori che, alla fine dell’Ottocento, promuovono una forte sollecitazione ad evitare ogni tipo di “dogmatismo” della scienza, ogni acritica accettazione ed esaltazione dei suoi metodi e dei suoi risultati, mostrando la ...

  6. Il filosofo Cassirer fu tra i primi a reintrodurre lo studio del mito e delle sue manifestazioni nel mondo della filosofia. Il mito non è solo un fenomeno culturale, ma...

  7. 9 apr 2024 · Ernst Cassirer (born July 28, 1874, Breslau, Silesia, Ger. [now Wrocław, Pol.]—died April 13, 1945, New York, N.Y., U.S.) was a German Jewish philosopher, educator, and prolific writer, remembered for his interpretation and analysis of cultural values.