Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Georg_OhmGeorg Ohm - Wikipedia

    Georg Simon Alfred Ohm è stato un fisico e matematico tedesco. Era fratello del matematico Martin Ohm. Come insegnante di scuola superiore, Ohm iniziò la sua ricerca con la nuova cella elettrochimica, inventata dallo scienziato italiano Alessandro Volta. Utilizzando attrezzature di sua creazione, Ohm si accorse che esiste una proporzionalità ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Georg_OhmGeorg Ohm - Wikipedia

    Georg Simon Ohm (/ oʊ m /, German: [ˈɡeːɔʁk ˈʔoːm]; 16 March 1789 – 6 July 1854) was a German physicist and mathematician. As a school teacher, Ohm began his research with the new electrochemical cell, invented by Italian scientist Alessandro Volta.

  3. Storia della vita di Georg Ohm, fisico tedesco. Una legge che non cambierà mai. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la data in cui Georg Ohm nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Georg Ohm (born March 16, 1789, Erlangen, Bavaria [Germany]—died July 6, 1854, Munich) was a German physicist who discovered the law, named after him, which states that the current flow through a conductor is directly proportional to the potential difference (voltage) and inversely proportional to the resistance.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. OHM, Georg Simon Giorgio Diaz de Santillana Fisico tedesco, nato il 16 marzo 1789 a Erlangen, morto a Monaco il 6 luglio 1854.

  6. Georg Simon Ohm Erlangen, Baviera, 16/03/1789 - Monaco, 06/07/1854 Nato da una famiglia protestante, il padre Johann era un fabbro senza titoli di studio, ma che, autodidatta, aveva raggiunto un livello culturale tale da istruire personalmente i figli.

  7. www.electricity-magnetism.org › it › legge-di-ohm-spiegazioneLegge di Ohm | Spiegazione e Uso

    21 mar 2024 · La Legge di Ohm è uno dei concetti fondamentali per chiunque sia interessato all’elettricità e al magnetismo. Scoperta dal fisico tedesco Georg Simon Ohm nel 1827, questa importante legge stabilisce una relazione chiara tra tensione, corrente e resistenza in un circuito elettrico.