Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Henry Cavendish ( Nizza, 10 ottobre 1731 – Londra, 24 febbraio 1810) è stato un chimico e fisico inglese . Apparecchio con cui Cavendish misurò nel 1798 la costante di gravitazione universale.

  2. Henry Cavendish FRS (/ ˈ k æ v ən d ɪ ʃ / KAV-ən-dish; 10 October 1731 – 24 February 1810) was an English natural philosopher and scientist who was an important experimental and theoretical chemist and physicist.

  3. Henry Cavendish, natural philosopher, the greatest English chemist and physicist of his age. He was distinguished for his research into the composition of air, the properties of gases, and the density (and hence the mass) of Earth—an attempt to ‘weigh’ Earth that is called the Cavendish experiment.

  4. Chimico e fisico inglese, di nobile famiglia (Nizza 1731 - Londra 1810); uno dei più eminenti del 18º sec. Fondamentale fu il suo contributo alla chimica dei gas: nel 1766 isolò e studiò l' idrogeno ("aria infiammabile"), da lui identificato con il flogisto, della cui teoria era sostenitore.

  5. (1731- 1810) Henry Cavendish è il chimico e fisico inglese che per primo identifica l’idrogeno; descrive inoltre la composizione dell’acqua e misura la densità della Terra.

  6. Henry Cavendish Nizza, 10/10/1731 - Londra, 24/02/1810 Nato in Francia dove la famiglia soggiornava al tempo, da Lord Charles Cavendish, figlio del Duca di Devonshire e da Lady Anna Gray, figlia del Duca di Kent.

  7. 9 giu 2023 · Figlio di un Pari inglese, Henry Cavendish (1731-1810) fu uno degli scienziati più talentosi del suo tempo (il primo a isolare l’idrogeno, a combinare ossigeno e idrogeno per produrre acqua, e a “pesare” la Terra), ma anche uno fra i più strani ed eccentrici.