Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jurij Alekseevič Gagarin (in russo Юрий Алексеевич Гагарин? ; Klušino , 9 marzo 1934 – Kiržač , 27 marzo 1968 ) è stato un cosmonauta , aviatore e politico sovietico , primo uomo a volare nel cosmo , portando a termine con successo la propria missione il 12 aprile 1961 a bordo della Vostok 1 e segnando in ...

  2. 11 apr 2022 · Scopri di più con Focus Junior. Jurij Gagarin è il nome di un uomo entrato nella leggenda. Si tratta infatti del cosmonauta russo - o meglio, sovietico - che il 12 aprile 1961 ha spiccato, per primo nella storia dell'umanità, il volo verso le stelle.

    • Jurij Gagarin1
    • Jurij Gagarin2
    • Jurij Gagarin3
    • Jurij Gagarin4
    • Jurij Gagarin5
    • La Preparazione Per Altri Voli Cosmici
    • Lo Schianto Fatale
    • Versione Ufficiale: Colpa Di Un Pallone Meteorologico
    • Le Quattro Ipotesi Alternative

    Dopo tre anni di tour in giro per il mondo, Gagarin tornò al suo lavoro. Per migliorare le sue abilità, si iscrisse al programma di addestramento al volo dell’Accademia di Ingegneria Aeronautica Militare Zhukovskij. Era ansioso di andare di nuovo nello spazio. “Non possiamo trasformare Gagarin in un oggetto da esposizione. Questa cosa lo ucciderebb...

    Il 27 marzo 1968 era un giorno nuvoloso. Gagarin stava eseguendo un volo di addestramento con un jet da combattimento MIG-15UTI, insieme a Vladimir Serjogin, un pilota esperto che aveva ricevuto una medaglia di Eroe dell’Unione Sovietica nel corso della Seconda guerra mondiale. Il colonnello Serjogin stava controllando la tecnica di volo di Gagarin...

    Solo nel 2011 i risultati delle indagini sono stati rivelati ufficialmente. Nel 50° anniversario del volo spaziale di Gagarin, le autorità russe hanno tolto il segreto di Stato su questi materiali. “La ragione più probabile della catastrofe è stata una manovra disperata per evitare di schiantarsi contro un pallone meteorologico. Ciò ha portato il j...

    1) Serjogin ha perso improvvisamente conoscenza “Credo nella versione secondo la quale Serjogin avrebbe avuto un infarto. Forse è caduto su una delle leve di comando, il che ha portato a conseguenze fatali”, ha detto Vitalij Zholobov, un cosmonauta sovietico. 2) La depressurizzazione ha ucciso i piloti Igor Kuznetsov, un pilota coinvolto nelle inda...

  3. 5 apr 2022 · Il 12 aprile 1961 il cosmonauta russo Jurij Gagarin contemplò la Terra dallo spazio. Fu il primo uomo a compiere un'impresa simile. Il governo sovietico approfittò della sua fama per azioni di propaganda politica; gli fu addirittura proibito di tornare nello spazio per salvaguardare la sua vita.

    • Jurij Gagarin1
    • Jurij Gagarin2
    • Jurij Gagarin3
    • Jurij Gagarin4
    • Jurij Gagarin5
  4. 12 apr 2021 · Il 12 aprile 1961 il primo uomo veniva lanciato nello spazio: tutti i dietro le quinte della missione della Vostok 1 e di Jurij Gagarin. Immagini celebratiive del primo volo nello Spazio. Il 12 aprile 1961, alle 9:07 ora di Mosca, dalla base spaziale di Bajkonur in Kazakistan decollava la Vostok 1, prima navicella spaziale con ...

    • 5 min
    • Jurij Gagarin1
    • Jurij Gagarin2
    • Jurij Gagarin3
    • Jurij Gagarin4
    • Jurij Gagarin5
  5. 2 mar 2024 · Sandro Iannaccone. 1934-2024. 02.03.2024. Novant’anni fa nasceva Jurij Gagarin, il primo essere umano a volare nello Spazio. La sua storia incredibile, dalla campagna russa all’orbita terrestre...

  6. Aveva 27 anni Jurij Gagarin (1934 - 1968) quando venne scelto tra 3461 candidati per compiere la missione del secolo: primo nella storia dell'umanità, il 12 aprile del 1961 è salito a bordo della navicella Vostok 1 e ha lasciato l'atmosfera terrestre per compiere un giro della Terra in 108 minuti a una quota massima di 302 km.