Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Vera_RubinVera Rubin - Wikipedia

    Vera Cooper Rubin (Filadelfia, 23 luglio 1928 – Princeton, 25 dicembre 2016) è stata un'astronoma statunitense pioniera nello studio della rotazione delle galassie. A lei si deve la prima conferma dell'esistenza della materia oscura , inizialmente ipotizzata da Fritz Zwicky , ovvero quella componente invisibile e misteriosa che ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Vera_RubinVera Rubin - Wikipedia

    Vera Florence Cooper Rubin (/ ˈ r uː b ɪ n /; July 23, 1928 – December 25, 2016) was an American astronomer who pioneered work on galaxy rotation rates. [1] [2] She uncovered the discrepancy between the predicted and observed angular motion of galaxies by studying galactic rotation curves .

  3. 5 gen 2017 · Vera Rubin, l’astronoma che scoprì la materia oscura. Rotazione delle galassie, ammassi di galassie e materia oscura sono alcune delle sue scoperte. Simone Petralia. Gen. 05, 2017 at 11:00 am. Vera Rubin e Kent Ford (col berretto bianco) nel 1965, durante una delle prime osservazioni insieme al Lowell Observatory.

    • Simone Petralia
  4. Vera Cooper Rubin nasce il 23 luglio 1928. Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano. Un’astronoma che è riuscita a osservare senza preconcetti l’Universo aprendo così un nuovo, inaspettato e affascinante punto di vista sull’Universo e una donna che è riuscita a superare senza mai abbattersi i pregiudizi ...

  5. 28 dic 2016 · di HuffPost. 28 Dicembre 2016 alle 12:25. Vassar College / Twitter. Se n'è andata il 25 dicembre Vera Rubin, all'età di 88 anni. Una vita passata a guardare le stelle, a studiare il movimento...

  6. 2 feb 2017 · Vera Cooper Rubin was a pioneering astronomer, an admired role model and a passionate champion of female scientists. Her groundbreaking work confirmed the existence of dark matter and...

  7. She made essential contributions to the study of dark matter. Dr. Vera C. Rubin was an American astronomer whose work provided convincing evidence for the existence of unseen "dark" matter in the Universe. Prior to her work, dark matter was a concept that had been introduced but not taken seriously.