Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johannes Peter Müller ( Coblenza, 14 luglio 1801 – Berlino, 28 aprile 1858) è stato un anatomista, fisiologo e ittiologo tedesco . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Manuale di fisiologia umana. 2.2 Altri lavori. 3 Riconoscimenti. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Johannes Peter Müller (14 July 1801 – 28 April 1858) was a German physiologist, comparative anatomist, ichthyologist, and herpetologist, known not only for his discoveries but also for his ability to synthesize knowledge. The paramesonephric duct (Müllerian duct) was named in his honor.

  3. Müller, Johannes Peter Enciclopedia on line Biologo (Coblenza 1801 - Berlino 1858); la più grande personalità della biologia tedesca nella prima metà dell'Ottocento. È ritenuto il creatore della fisiologia moderna e il più grande fisiologo di tutti i tempi.

  4. A biography of the German anatomist and zoologist who made important contributions to neurophysiology and embryology. Learn about his life, work, and legacy in this comprehensive article.

  5. Anatomist and physiologist Johannes Müller inspired an entire generation of German scientists. Advocating microscopical research, chemical analysis, and physiological experimentation, he shaped the modern science of physiology and made Berlin one of Europe’s leading centers for medical research.

  6. La teoria dell'energia specifica dei nervi (o principio dell'energia nervosa specifica), proposta inizialmente da Johannes Peter Müller nel 1826, sosteneva che ogni organo o fibra sensoriale evocherebbe una sensazione specifica, sia che questa sia stimolata naturalmente o da uno stimolo artificiale (come una scossa elettrica).

  7. Considerato la più grande personalità della biologia tedesca nella prima metà dell’Ottocento. Prof. a Berlino dal 1833, si dedicò alle ricerche embriologiche sullo sviluppo dell’apparato genitale e a lavori morfo-fisiologici sulle radici spinali, sul sangue e sulla circolazione linfatica.