Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richard Phillips Feynman (IPA: [ˈfaɪnmən]) (New York, 11 maggio 1918 – Los Angeles, 15 febbraio 1988) è stato un fisico e divulgatore scientifico statunitense, Premio Nobel per la fisica nel 1965 per l'elaborazione dell'elettrodinamica quantistica.

  2. Richard Phillips Feynman (/ ˈ f aɪ n m ə n /; May 11, 1918 – February 15, 1988) was an American theoretical physicist, known for his work in the path integral formulation of quantum mechanics, the theory of quantum electrodynamics, the physics of the superfluidity of supercooled liquid helium, as well as his work in particle ...

  3. 16 mag 2017 · Scopri la vita e le opere di Richard Feynman, il fisico che ha vinto il Nobel per l'elettrodinamica quantistica e che ha scassinato i segreti del progetto Manhattan. Un personaggio curioso, geniale e simpatico, che ha amato la scienza, la magia e il samba.

    • Richard Feynman1
    • Richard Feynman2
    • Richard Feynman3
    • Richard Feynman4
    • Richard Feynman5
  4. 9 mag 2024 · Richard Feynman (born May 11, 1918, New York, New York, U.S.—died February 15, 1988, Los Angeles, California) was an American theoretical physicist who was widely regarded as the most brilliant, influential, and iconoclastic figure in his field in the post-World War II era.

  5. Minibiografia a cura di Nicola Moreni. 1965 Premio Nobel per la fisica. (1918-1988) Nato l'11 Maggio 1918 a Far Rockaway, Queens, New York. Un uomo dalla personalità e genialità straordinarie. E' stato definito uno dei più grandi fisici teorici del XX Secolo. Un insegnante dalle grandi qualità.

  6. 11 mag 2020 · Un ricordo appassionato del più grande e originale fisico del ‘900, secondo forse solo ad Albert Einstein. Scopri la sua vita, le sue scoperte, il suo carattere e il suo ruolo nel progetto Manhattan.

  7. Physicist Richard Feynman explains the scientific and unscientific methods of understanding nature.