Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Magistrato di professione, filosofo, sociologo e criminologo per vocazione, negli ultimi anni della sua vita fu docente al Collège de France (1900-1904), dove è stato il predecessore di Henri Bergson sulla cattedra di Filosofia moderna .

  2. Gabriel Tarde (French:; in full Jean-Gabriel De Tarde; 12 March 1843 – 13 May 1904) was a French sociologist, criminologist and social psychologist who conceived sociology as based on small psychological interactions among individuals (much as if it were chemistry), the fundamental forces being imitation and innovation.

  3. Tarde, Gabriel nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Sociologo e criminologo francese (Sarlat, Dordogna, 1843 - Parigi 1904). Di formazione giuridica, raggiunse la notorietà con la pubblicazione nel 1890 di Les lois de l'imitation (5ª ed., ivi 1907).

  4. 9 mag 2024 · Gabriel Tarde (born March 12, 1843, Sarlat [now Sarlat-la-Canéda], Dordogne, France—died May 13, 1904, Paris) was a French sociologist and criminologist who was one of the most versatile social scientists of his time.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 4 apr 2018 · Un convegno nazionale dedicato a Gabriel Tarde, sociologo, psicologo e filosofo francese del XIX secolo, fondatore della criminologia e teorico della moda. Scopri la sua concezione della soggettività, dell'invenzione, dell'imitazione, della devianza e del cambiamento sociale.

  6. Un libro che ripropone l'edizione integrale delle Leggi dell'imitazione, il capolavoro di Gabriel Tarde, rivale di Durkheim e precursore di Deleuze. Un'introduzione che ripercorre la vita e il pensiero di Tarde, tra filosofia, sociologia, criminologia e spiritualismo.

  7. TARDE, Gabriel. Sociologo e criminologo francese, nato a Sarlat (Dordogna) il 12 marzo 1843 e morto a Parigi il 12 maggio 1904. Professore al Collège de France dal 1899.