Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa italiana. Negli anni cinquanta , con le sue ricerche, scoprì e illustrò il fattore di accrescimento della fibra nervosa NGF (nella fattispecie della struttura assonale), e per tale scoperta è stata insignita nel 1986 del premio Nobel ...

  2. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "RITA LEVI MONTALCINI" Scuola dell'Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I Grado. Via Liguria, 2 - 20090 Buccinasco (MI)

  3. Storia della vita di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana, premio Nobel. La ricerca non può finire. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nata, il giorno e l'età in cui è morta.

  4. 22 apr 2018 · Scopri la vita e le ricerche di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana premio Nobel per la Medicina nel 1986. Leggi la sua formazione, le sue scoperte sul Nerve Growth Factor, il suo impegno sociale e politico e le sue curiosità.

    • Rita Levi-Montalcini1
    • Rita Levi-Montalcini2
    • Rita Levi-Montalcini3
    • Rita Levi-Montalcini4
    • Rita Levi-Montalcini5
  5. Rita Levi Montalcini è stata una delle più grande scienziata italiane del XX secolo: è l’unica italiana a essere stata insignita del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1986 ed è stata la prima donna a essere ammessa all’Accademia Pontificia.

  6. In 1962 I established a research unit in Rome, dividing my time between this city and St. Louis. From 1969 to 1978 I also held the position of Director of the Institute of Cell Biology of the Italian National Council of Research, in Rome. Upon retirement in 1979, I became Guest Professor of this same institute.

  7. He was one of the best-known contemporary Italian architects and a professor at the University of Turin. She had two sisters: Anna, five years older than Rita, and Paola, her twin sister, a popular artist who died on 29 September 2000, age 91. In 2003, she filed a libel suit for defamation against Beppe Grillo.