Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Curzio Malaparte
  2. Offerte a tempo limitato disponibili sui tuoi articoli preferiti. Eleva le tue decisioni di acquisto con la nostra lista curata di articoli più votati.

Risultati di ricerca

  1. Curzio Malaparte (all'anagrafe Curt Erich Suckert; Prato, 9 giugno 1898 – Roma, 19 luglio 1957) è stato uno scrittore, giornalista, militare, poeta e saggista italiano, nonché diplomatico, agente segreto, sceneggiatore, inviato speciale e regista cinematografico, una delle figure centrali dell'espressionismo letterario in Italia e del ...

  2. Storia della vita di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista, ufficiale, poeta e saggista italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Curzio Malaparte nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.

    • Curzio Malaparte1
    • Curzio Malaparte2
    • Curzio Malaparte3
    • Curzio Malaparte4
    • Curzio Malaparte5
  4. Curzio Malaparte (Italian pronunciation: [ˈkurtsjo malaˈparte]; 9 June 1898 – 19 July 1957), born Kurt Erich Suckert, was an Italian writer, filmmaker, war correspondent and diplomat. Malaparte is best known outside Italy due to his works Kaputt (1944) and The Skin (1949).

  5. Curzio Malaparte, nome d’arte di Curt Erich Suckert, nacque a Prato il 9 giugno 1898, da Erwin, tintore di origini sassoni, e Eugenia Perelli.

  6. 19 lug 1998 · Curzio Malaparte (born June 9, 1898, Prato, Italy—died July 19, 1957, Rome) was a journalist, dramatist, short-story writer, and novelist, one of the most powerful, brilliant, and controversial of the Italian writers of the fascist and post-World War II periods.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Pseudonimo del giornalista e scrittore italiano Curzio Suckert (Prato 1898 - Roma 1957). Personalità poliedrica, indipendente e controversa, passò dall'adesione al fascismo, all'antifascismo (che gli procurò nel 1933 il confino), al filocomunismo.

  1. Annunci

    relativi a: Curzio Malaparte
  2. ilprodottomigliore.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Offerte a tempo limitato disponibili sui tuoi articoli preferiti. Eleva le tue decisioni di acquisto con la nostra lista curata di articoli più votati.

  1. Ricerche correlate a "Curzio Malaparte"

    virginia agnelli
    Curzio Malaparte la pelle
    maledetti toscani
  1. Le persone cercano anche