Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado Alvaro è stato uno scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore italiano.

  2. 4 mar 2023 · Corrado Alvaro è stato il più importante scrittore calabrese del Novecento. Tuttavia, la sua fama, purtroppo, fatica ancora a uscire dai confini di giudizi fuorvianti che lo considerano mero “scrittore regionale” o “epigono del verismo”.

    • Rosario Carbone
  3. Alvaro, Corrado nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Scrittore e giornalista italiano (San Luca, Reggio di Calabria, 1895 - Roma 1956). Antifascista, collaborò al periodico Il mondo di G. Amendola e fondò il Sindacato nazionale scrittori.

  4. 26 set 2014 · Poeta, scrittore e giornalista italiano Corrado Alvaro nasce a San Luca (piccolo paese sul versante ionico calabrese ai piedi dell’Aspromonte) nel 1895. Figlio (primo di sei) di Antonio e Antonia Giampaolo; frequenta il collegio gesuita di Villa Mondragone a Frascati, studiando avidamente e iniziando a comporre le prime poesie.

  5. 19 apr 2023 · Scriveva Corrado Alvaro, giornalista, scrittore e fondatore, nel 1945, del Sindacato nazionale degli scrittori: La storia considerata come una vicenda di buono e di cattivo tempo, di uragani e di sereni, ecco che cos’è la storia per un italiano.

  6. www.fondazionecorradoalvaro.it › pdf › biografia-corradoalvaroBIOGRAFIA DI CORRADO ALVARO

    Corrado Alvaro nasce il 15 aprile 1895, primogenito dei sei figli di Antonio e di Antonia Giampaolo, a San Luca, un piccolo paese nella provincia di Reggio Calabria, sul versante ionico dell'Aspromonte.

  7. 9 nov 2021 · Addentrarsi nella vita di uno scrittore nato in un piccolo paese calabrese alla fine dell’800 e renderlo attuale: è questo, in breve, l’obiettivo di Ripensare Alvaro (Rubbettino, 2021), una ...