Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marcello Fois ( Nuoro, 20 gennaio 1960) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Narrativa. 2.1.1 In inglese. 2.1.2 In francese. 2.2 Saggistica. 2.3 Poesia. 2.4 Teatro. 2.5 Contributi. 3 Riconoscimenti. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Marcello Fois è senza dubbio uno dei migliori scrittori italiani contemporanei. La sua produzione letteraria si distingue per la profondità dei temi affrontati e per lo stile impeccabile con cui sono narrati. I suoi libri narrano storie intense, coinvolgenti ed emozionanti, capaci di catturare l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine.

    • (116)
  3. Caricato. Stato. Stato. In L’invenzione degli italiani, Dove ci porta Cuore (Einaudi), Marcello Fois osserva che il libro Cuore di Edmondo De Amicis è l’unico classico della letteratura italiana che non sia scaturito da esigenze prettamente letterarie, ma da un impegno etico preciso.

  4. Marcello Fois è nato a Nùoro nel 1960 e vive a Bologna. Scrittore e sceneggiatore, è autore di libri tradotti in molti paesi. Tra i più recenti: Del dirsi addio (2017), il libro in versi L’infinito non finire (2018), Pietro e Paolo (2019) e L’invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore (2021).

  5. Marcello Fois, scrittore, vive a Bologna da molti anni. Laureato in Italianistica, è un autore prolifico, non solo in ambito letterario, ma anche nel campo teatrale, radiofonico e della fiction televisiva. Esordisce nel 1992 con il romanzo Picta, vincitore del Premio Italo Calvino, e Ferro recente.

  6. Marcello Fois (born 20 January 1960) is an Italian writer. He was born in Nuoro in Sardinia and studied at the University of Bologna. His first novel Ferro Recente was published in 1989. A prolific author, he has also written scripts for radio, TV, film and theatre. He has won numerous prizes, including: 1992 – Premio Italo Calvino ...

  7. Scrittore italiano (n. Nuoro 1960). Conclusi gli studi in Italianistica all’Università di Bologna (1986), nel 1992 ha pubblicato Ferro recente (scritto tre anni prima) e Picta (con cui ha vinto il Premio Italo Calvino ).