Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Due onesti fuorilegge (Alias Smith and Jones) è una serie televisiva statunitense in 50 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1971 al 1973. In Italia è stata trasmessa per la prima volta su Rete 4 a partire dal giugno del 1982 in prima serata. [1]

  2. Due onesti fuorilegge. Due fuorilegge... diventano onesti commercianti. Due onesti fuorilegge è una serie televisiva statunitense in 50 episodi divisi in 3 stagioni. In Italia è stata trasmessa per la prima volta su Rete 4 a partire dal giugno del 1982 in prima serata.

  3. Due onesti fuorilegge: Creato da Glen A. Larson. Con Ben Murphy, Roger Davis, Pete Duel, Walt Davis. Hannibal Heyes and Kid Curry, two of the most wanted outlaws in the history of the West, are popular "with everyone except the railroads and the banks".

  4. Una serie con Pete Duel, Ben Murphy, Roger Davis, Sally Field . Titolo originale: Alias Smith and Jones . Genere Western - USA , 1971 , Western allegro anni ’70 sulla scia del film Butch Cassidy (1969) su due fuorilegge che in attesa dell’amnistia decidono di assumere nuove identità: Peter Duel (il cui vero cognome è Deuel, cambiato per ...

  5. 18 lug 2020 · Due onesti fuorilegge (titolo originale Alias Smith and Jones) è una serie tv del 1971 proveniente dagli Stati Uniti, che nel nostro paese approda solo 11 anni dopo su Rete 4 in prima serata. Trama. La storia parla di due fuorilegge Hannibal Heyes e Kid Curry che decidono di cambiare vita una volta per tutte.

  6. Durata episodi: 60 min. Rating THEMOVIEDB: 6.857/10 28 voti. Attori principali: Ben Murphy, Roger Davis, Creata da: Glen A. Larson. Produzione: 0. Genere: Avventura, Western. Network: ABC. Durata: 0 minuti. Dove vedere in streaming Due onesti fuorilegge.

  7. Tra queste va ricordato " Due onesti fuorilegge " La serie, il cui titolo originale era " Alias Smith and Jones ", è stata prodotta tra il 1971 e il 1973 e conta tre stagioni per un totale di cinquanta episodi della durata di 45 minuti l'uno, mentre in Italia fu mandata in onda la prima volta nel giugno 1982 su rete4.