Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il generale dei briganti è una miniserie televisiva italiana, diretta da Paolo Poeti. Il protagonista è il brigante lucano Carmine Crocco (denominato "Generale dei Briganti"), un personaggio che ha suscitato pareri opposti, tra chi lo considera un semplice bandito e chi un eroe popolare, che ha contribuito, tuttavia, alla storia ...

  2. Commenta. Correlati. La caccia all’uomo da parte del deputato del governo italiano, il medico Mariano Aiello, continua senza successo. Siamo in un momento drammatico per i briganti nella guerra che i Piemontesi stanno vincendo contro di loro, ultimi oppositori del nuovo governo. Sito on demand - archivio completo. Commenti. Riduci. Facebook.

  3. Briganti è una serie televisiva italiana del 2024. La serie si ispira ad alcuni personaggi realmente esistiti durante il brigantaggio postunitario italiano.

  4. Il caporale Carmine Crocco (Daniele Liotti), povero pastore lucano arruolato nell’esercito borbonico per sottrarsi alla fame, torna a casa da Napoli a Rionero del Vulture per sposare Nennella (Raffaella Rea) ma trova la giovane sorella Rosina (Larissa Volpentesta) sfregiata.

  5. La prima battaglia è un successo grazie a Carmine, e Ninco Nanco, riconoscente, lo incorona Generale dei Briganti! Ma il flusso della memoria si interrompe in modo drammatico all’apparizione di Mariano al funerale del padre di Carmine .

  6. Trama Serie Tv Il Generale Dei Briganti. Nel 1860 Garibaldi sbarca in Sicilia con i Mille accelerando il processo di unificazione nazionale.

  7. 3 feb 2024 · Nel 1860 Garibaldi sbarca in Sicilia con i Mille accelerando il processo di unificazione nazionale. Nel Meridione lottano al suo fianco contro il dispotismo Borbonico anche molti "briganti" che, in seguito, delusi dal nuovo governo italiano, lo contrasteranno subendo una sanguinosa repressione.