Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ago 2023 · Che cos'è il mollusco contagioso, quali sono i sintomi di questa infezione che interessa soprattutto i bambini e che può essere molto fastidiosa.

    • Roberto De Filippis
  2. Il mollusco contagioso, nella maggior parte dei casi è autolimitante, con un tempo medio di risoluzione spontanea delle papule di circa 13 mesi, sebbene in alcuni casi le lesioni possano svilupparsi e perdurare fino a quattro anni [3,8].

  3. Mollusco contagioso - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.

    • Come Si presenta IL Mollusco Contagioso
    • Terapia Del Mollusco Contagioso: Crioterapia O Curettage?
    • IL Mollusco Contagioso Nella Storia Della Dermatologia

    Il mollusco contagioso si presenta con papule rosee emisferiche di pochi millimetri di diametro. Solitamente i singoli molluschi, presentano un’ombelicatura centrale di colorito biancastro, contenente detriti cellulari, acidi grassi e particelle virali. Il mollusco contagioso può localizzarsi in diverse aree, come viso, collo, tronco, arti e genita...

    La terapia del mollusco contagioso può talora richiedere diverse sedute, data la lunga incubazione del virus e la possibilità di nuove gittate nonostante la corretta impostazione della terapia. Il mollusco contagioso non trattato può durare da qualche settimana a diversi mesi. Il tipo di terapia più adatta per il singolo paziente, viene scelto al m...

    I molluschi contagiosi furono descritti per la prima volta nel 1817 dal dermatologo inglese Thomas Bateman, come papule rosee cupoliformi, con ombelicatura centrale (foto in alto) e di diametro compreso tra 2 e 5 mm. In quegli anni non si conosceva ancora l’eziologia virale ed Engel fu tra i primi a ipotizzare un’anomalia delle ghiandole sebacee, t...

  4. 22 ago 2019 · Nell'80% dei casi diagnosticati, il mollusco contagioso coinvolge i bambini di età inferiore ai 15 anni, con la massima incidenza nell'età prescolare (1-4 anni). La prognosi è eccellente nella stragrande maggioranza dei casi.

  5. 20 gen 2020 · Il mollusco contagioso è una malattia infettiva ad eziologia virale che colpisce la pelle e, in alcune circostanze, le mucose. Nonostante si tratti di una patologia benigna, il mollusco contagioso va sempre tenuto sotto controllo: a tale scopo, è necessaria la diagnosi differenziale con patologie caratterizzate da lesioni simili ...

  6. 27 ott 2015 · Il mollusco contagioso è un'infezione cutanea causata da un poxvirus, che si trasmette prevalentemente per contatto diretto con persone infette, ma che può essere trasmessa anche in modo indiretto tramite biancheria o asciugamani contaminati.