Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosimo Fanzago (Clusone, 13 ottobre 1591 – Napoli, 13 febbraio 1678) è stato uno scultore e architetto italiano, attivo soprattutto a Napoli. Particolare dell'arme degli Sclano, Conti di Montesanto, su uno dei due basamenti delle colonne portanti dell' altare di San Francesco Saverio al Gesù Vecchio (Napoli)

  2. FANZAGO (Fonsaga, Fansago, Foriseca), Cosimo (Cosmo) Aurora Spinosa Nacque a Clusone, vicino Bergamo, nel 1591 da Ascenzio e Lucia Bonicelli, come attesta il suo atto di battesimo del 13 ottobre di quell'anno (Fogaccia, 1945, p. 13), e vi restò certamente fin'oltre il quindicesimo anno di età; la sua famiglia di origine aveva una lunga ...

  3. Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) delle opere architettoniche e scultoree di Cosimo Fanzago (1591-1678).

  4. Scopri la vita e le opere di Cosimo Fanzago, uno dei più importanti architetti e scultori del Barocco napoletano. Leggi le notizie, le date e le immagini delle sue opere e delle mostre dedicate.

  5. Cosimo Fanzago (Clusone, 12 October 1591 – Napoli, 13 February 1678) was an Italian architect and sculptor, generally considered the greatest such artist of the Baroque period in Naples, Italy. Facade Santa Maria della Sapienza.

  6. 12 lug 2022 · Stiamo parlando di Cosimo Fanzago, che potremmo definire, senza esagerare, il Renzo Piano del Regno di Napoli. Sì, perché oggi, l’architetto cui si devono le più innovative opere del suo tempo, sarebbe osannato come una vera e propria “archistar”.

  7. 20 giu 2024 · La biografia di Cosimo Fanzago, le opere, la mostra d'arte di Cosimo Fanzago a Napoli. Vedi le foto delle opere, il ritratto dell'artista, la mappa della città con i musei e le gallerie d'arte che espongono le opere di Cosimo Fanzago.