Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Lippi, detto Filippino Lippi per distinguerlo dal padre (Prato, 1457 – Firenze, 1504), è stato un pittore italiano. Riprese lo stile lineare del suo maestro Sandro Botticelli, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.

  2. 1 dic 2023 · Scopri la vita e le opere di Filippino Lippi, pittore rinascimentale toscano, figlio di Fra Filippo Lippi e allievo di Sandro Botticelli. Ammira i suoi affreschi, i suoi ritratti e la sua vivacità cromatica.

  3. L’esposizione, a cura di Claudia La Malfa, intende illustrare, attraverso una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio, il talento del pittore fiorentino FraFilippo Lippi (Firenze 1406-Spoleto 1469) e quello di suo figlio Filippino (Prato 1457 - Firenze 1504).

  4. Filippino Lippi (probably 1457 – 18 April 1504) was an Italian Renaissance painter mostly working in Florence, Italy during the later years of the Early Renaissance and first few years of the High Renaissance. He also worked in Rome for a period from 1488, and later in the Milan area and Bologna.

  5. Vita. Figlio di Filippo e di Lucrezia Buti, seguì a Spoleto il padre (1469), dove lavorò come garzone di bottega nel cantiere del Duomo; successivamente andò a Firenze, presso fra Diamante, e poi col Botticelli (1472).

  6. Filippo Lippi, detto Filippino Lippi per distinguerlo dal padre (Prato, 1457 – Firenze, 1504), è stato un pittore italiano. Dal suo maestro Sandro Botticelli riprese lo stile lineare, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.

  7. Artist Bibliography. Biography. The son of Fra Filippo Lippi, Filippino began his training as a very young boy in his father's workshop.