Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Guido_ReniGuido Reni - Wikipedia

    Guido Reni è stato un pittore e incisore italiano. Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché ...

  2. 24 feb 2024 · Scopri la vita e le opere di Guido Reni, uno dei più grandi pittori del barocco italiano. Leggi come Reni combinò classicismo e drammaticità, realismo e colore, espressività e luce in sue opere maestre.

  3. Rèni, Guido - Enciclopedia - Treccani. Pittore ( Bologna 1575 - ivi 1642). Tra i maggiori artisti del tempo, molto apprezzato dai contemporanei, operò a Roma, a Napoli ma soprattutto nella sua città natale.

  4. Guido Reni nasce a Bologna nel 1575, da Daniele Reni musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi. Nel 1584 abbandonati gli studi di musica entra come apprendista nella bottega del pittore fiammingo Denijs Calvaert, dove incontra altri artisti destinati a grande successo, i giovani Francesco Albani e Domenichino.

  5. Scopri la vita e le opere di Guido Reni, uno dei più grandi pittori del ‘600, che fuse il classicismo emiliano con le nuove idee caravaggesche. Leggi le notizie, le recensioni e le informazioni su mostre e musei dedicati a Guido Reni.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Guido_ReniGuido Reni - Wikipedia

    Guido Reni (Italian pronunciation: [ˌɡwiːdo ˈrɛːni]; 4 November 1575 – 18 August 1642) was an Italian painter of the Baroque period, although his works showed a classical manner, similar to Simon Vouet, Nicolas Poussin, and Philippe de Champaigne.

  7. Guido Reni was an Italian painter of high-Baroque style, who painted religious, mythological and allegorical subjects. He worked in Rome, Naples and Bologna, and influenced many artists with his eclectic classicism.

  1. Le persone cercano anche