Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Melchior Broederlam ( Ypres, 1355 circa – Ypres, 1411 circa) è stato un pittore fiammingo attivo nelle Fiandre sul finire del XIV secolo . Indice. 1 Biografia. 2 Stile. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Melchior Broederlam, Annunciazione (1393–1399), pannello di sinistra; ( Digione, Museo delle Belle Arti)

  2. Melchior Broederlam (born Ypres, perhaps c. 1350; died Ypres?, after 1409) was one of the earliest Early Netherlandish painters to whom surviving works can be confidently attributed. He worked mostly for Philip the Bold, Duke of Burgundy, and is documented from 1381 to 1409.

  3. Broederlam, Melchior nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Pittore (n. Ypres - notizie dal 1381 al 1409). Dal 1385 il B. fu al servizio del duca di Borgogna, lavorò al castello di Hesdin e fu a Parigi (1390-1395) e a Digione.

  4. Détail du retable de Jacques de Baerze peint par Melchior Broederlam , (1394-99), Musée des beaux-arts de Dijon. Melchior Broederlam (date de naissance inconnue) actif entre 1381 et 1409, est un peintre et décorateur flamand qui a travaillé à la cour de Philippe le Hardi [1].

  5. BROEDERLAM, Melchior in "Enciclopedia dell' Arte Medievale" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. BROEDERLAM, Melchior. A. Châtelet. Pittore fiammingo documentato tra il 1381 e il 1409.

  6. BROEDERLAM, Melchior. Pittore fiammingo (secolo XIV-XV) nativo di Ypres, se ne allontanò solo per dipingere al castello di Hesdin e per qualche viaggio a Parigi (1390 e 1395) e a Digione (1389 e 1399).

  7. View all 8 artworks. Melchior Broederlam lived in the XIV – XV cent., a remarkable figure of Flemish Gothic Art. Find more works of this artist at Wikiart.org – best visual art database.