Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliano Giamberti da Sangallo è stato un architetto, ingegnere militare e scultore italiano. Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle ...

  2. Giuliano da Sangallo (c. 1445 – 1516) was an Italian sculptor, architect and military engineer active during the Italian Renaissance. He is known primarily for being the favored architect of Lorenzo de' Medici, his patron.

  3. Giuliano Giamberti da Sangallo (Firenze, 1445 – Firenze, 1516) è stato un architetto, ingegnere militare e scultore italiano. Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere ...

  4. Il Taccuino senese, edito da Falb, era chiamato il "libretto di Giuliano" dai membri della famiglia Sangallo, i quali potevano consultarlo più liberamente del Barberiniano, che invece sembra fosse custodito gelosamente.

  5. Figura emblematica della riscoperta e dello studio dell'architettura all'antica G. da S. fu anche, grazie pure all'attivo contributo del fratello Antonio da S. il Vecchio, tra i più innovativi ingegneri militari del Rinascimento (fortezze di Poggio Imperiale, 1495-1513; di Arezzo, 1502-03; di Borgo San Sepolcro, 1502-05; di Pisa 1509-12).

  6. Giuliano Giamberti da Sangallo (Firenze, 1445 – Firenze, 1516) è stato un architetto, ingegnere militare e scultore italiano. Nato a Firenze nel 1445, Giuliano da Sangallo è stato uno dei più importanti architetti del Rinascimento italiano.

  7. Giuliano Giamberti da Sangallo è stato un architetto, ingegnere militare e scultore italiano. Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle linee di ...