Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicolas Poussin, noto in Italia - soprattutto tra i contemporanei - anche come Niccolò Pussino o Nicola Pussino (Les Andelys, 15 giugno 1594 – Roma, 19 novembre 1665), è stato un pittore francese.

  2. La tabella seguente è una lista delle opere pittoriche eseguite dall'artista francese Nicolas Poussin (anche noto come Niccolò Pussino). Le attribuzioni delle opere variano da uno storico dell'arte all'altro: in particolare, Jacques Thuillier, nel 1994, descrisse come autentici 224 dipinti, anche se riguardo 33 di questi c'erano ...

    Immagine
    Titolo
    Data
    Dimensioni
    San Dionigi l'Areopagita incoronato da un ...
    1620–1621 circa
    173 x 108 cm
    Dipinto proveniente dalla chiesa di San ...
    1622
    109,5 x 159,5 cm
    Attribuito da Denis Mahon nel 1998. [2] ...
    La morte della vergine
    1623
    202 x 137 cm
    Da una pala d'altare commissionata ...
    L'esposizione di Mosè
    1624 circa
    145 x 196 cm
    Acquistato a Parigi nel 1742 da Augusto ...
  3. Biografia, celebri opere, storia e vita di Nicolas Poussin, pittore francese legato all'Italia che supervisionò i lavori al Louvre di Parigi.

  4. Nicolas Poussin (UK: / ˈ p uː s æ̃ /, US: / p uː ˈ s æ̃ /, French: [nikɔla pusɛ̃]; June 1594 – 19 November 1665) was a French painter who was a leading painter of the classical French Baroque style, although he spent most of his working life in Rome.

  5. POUSSIN, Nicolas Olivier Bonfait – Nacque il 15 giugno 1594 in una famiglia della piccola nobiltà nei pressi di Les Andelys (Rouen), in Normandia, da Jean e da Marie de Laisement.

  6. The playful horde of putti, the highly keyed reds, blues, and whites of the Virgin’s robe, and the intensely blue sky—as well as the optimistic spirit of the picture as a whole—reveal Poussin’s admiration for Titian’s Bacchanals, then in the Aldobrandini collection in Rome.

  7. 28 mag 2024 · Nicolas Poussin was a French painter and draftsman who founded the French Classical tradition. He spent virtually all of his working life in Rome, where he specialized in history paintings—depicting scenes from the Bible, ancient history, and mythology—that are notable for their narrative clarity